in

World’s 50 Best Bars 2022. La classifica dei migliori bar del mondo premia Barcellona (e anche l’Italia)

Paradiso vince la World’s 50 Best Bars 2022Paradiso vince la World’s 50 Best Bars 2022

World’s 50 Best Bars 2022. Barcellona sbanca

È la classifica dei migliori bar del mondo quella presentata a Barcellona con un evento dal vivo: “Per la prima volta nella sua storia la cerimonia dei The World’s 50 Best Bars lascia Londra per approdare a Barcellona”, ha dichiarato Mark Sansom, director of content e presentatore della famosa classifica. Un evento nell’evento che ha di fatto spoilerato l’esito di quest’anno: al primo posto c’è infatti Paradiso a Barcellona, e sempre della città catalana sono Sips e Two Schmucks, rispettivamente al terzo e al settimo posto. Al secondo posto, come lo scorso anno, si piazza Tayēr + Elementary di Londra, ma per la capitale inglese c’è stato pure un duro colpo: il Connaught Bar scende dal primo all’ottavo posto. Tra le mete della cocktellerie più celebrate del mondo, ben rappresentate anche Città del Messico e New York, ha dell’incredibile l’esito di Double Chicken Please, new entry che balza direttamente in sesta posizione.

L’Italia in classifica

L’Italia entra in classifica con Drink Kong a Roma che scala ulteriormente la classifica piazzandosi in 16esima posizione, seguito dal secret bar 1930 a Milano (35esimo), già presente lo scorso anno, e le new entry Locale Firenze (39esimo) e L’Antiquario a Napoli (46esimo). Sono invece retrocessi Camparino in Galleria a Milano (dal 27esimo posto scende al 73esimo) e The Court a Roma (dal 64esimo al 77esimo posto). Ma tolta questa nota un po’ amara, le buone notizie continuano con l’ingresso tra i cento bar migliori del mondo di Freni e Frizioni di Roma al 86esimo posto, a conferma del fatto che i cocktail bar, oggi, debbano essere luoghi aperti a tutti e ospitali. L’Italia è presente pure quando non si vede, sin dal podio, con Giacomo Giannotti, bartender di Paradiso, e Simone Caporale del Sips. E per continuare con Agostino Perrone del Connaught Bar, che quest’anno ha ricevuto il premio “Industry icon” perché di fatto Perrone sa tutto quello che c’è da sapere su bar, ospitalità e creazione di cocktail. Sotto la classifica completa.

La classifica

50 Bulgari Bar – Dubai

49 Lucy’s Flower Shop – Stoccolma

48 Bar Benfiddich – Tokyo

47 Employees Only – New York

46 L’Antiquario – Napoli

45 Galaxy Bar – Dubai

44 Carnaval – Lima

43 Himkok – Oslo

42 CoChinChina – Buenos Aires

41 Cantina OK! – Sydney

40 Red Frog – Lisbona

39 Locale Firenze – Firenze

38 Zuma – Dubai

37 A Bar with Shapes for a Name – Londra

36 Dante – New York

35 1930 – Milano

34 Overstory – New York

33 Manhattan – Singapore

32 Baltra Bar – Città del Messico

31 Line – Atene

30 Swift – Londra

29 Maybe Sammy – Sydney

28 Argo – Hong Kong

27 Tres Monos – Buenos Aires

26 Sidecar – Nuova Delhi

25 Kumiko – Chicago

24 Tropic City – Bangkok

23 Satan’s Whiskers – Londra

22 Attaboy – New York

21 Café La Trova – Miami

20 Baba au Rum – Atene

19 The Clumsies – Atene

18 is Florería Atlántico in Buenos Aires

17 Coa – Hong Kong

16 Drink Kong – Roma

15 Salmon Guru – Madrid

14 BKK Social Club – Bangkok

13 Hanky Panky – Città del Messico

12 Jigger & Pony – Singapore

11 Handshake Speakeasy – Città del Messico

10 Alquímico – Cartagena

9 Katana Kitten – New York

8 Connaught Bar – Londra

7 Two Schmucks – Barcellona

6 Double Chicken Please – New York

5 Little Red Door – Parigi

4 Licorería Limantour – Città del Messico

3 Sips – Barcellona

2 Tayēr + Elementary – Londra

1 Paradiso – Barcellona

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

Gambero Rosso

Written by Gambero Rosso

Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana che costituiscono il comparto di maggior successo con un contributo rilevante per la crescita costante dell’economia.

What do you think?

Nasce Argea: il nuovo polo vitivinicolo da 170 milioni di bottiglie sfida i mercati

Internet Festival 2022, un grande appuntamento foodtech