in

Tre Foglie 2022. I migliori oli del Molise

La campagna olearia 2021

Il segno positivo ha riguardato anche il Molise dove in autunno le piogge hanno ridato vigore alle olive. Il risultato è che in questa annata la produzione ha subito un incremento del 20% portando così la produzione a poco più di 3.000 tonnellate. Si delinea quindi un quadro regionale fatto di grandi conferme e caratterizzato da aziende in grado di fare scuola in termini di qualità e che costantemente si impegnano per tenere alta la bandiera del Molise sia per quanto riguarda l’olio sia per molti altri prodotti agroalimentari. In ogni caso parliamo sempre di un territorio dove la cultura olivicola rappresenta il tessuto storico e paesaggistico della regione e la presenza di splendidi oliveti ultracentenari ne delinea la bellezza e la ricchezza agricola.

Migliori oli extravergine del Molise. Le Tre Foglie

Una regione ricca di varietà autoctone dalle straordinarie potenzialità dove insistono realtà produttive storiche, ma anche di nuova generazione che cercano di improntare la produzione agricola e olivicola sulla qualità. Vediamo le migliori produzioni di questa ultima annata.

  • Sette “7” Bio – Alba – agrialba.farm
  • Centoundici Monocultivar Gentile di Larino Bio – Andrea Caterina – oliocaterina.com
  • Colle D’Angiò Monocultivar Oliva Nera di Colletorto Bio – Giorgio Tamaro – oliotamaro.it
  • Centolune Bio – Terra Sacra – tenutaterrasacra.it

 

a cura di Indra Galbo

> Scopri gli oli Tre Foglie 2022 regione per regione

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

Gambero Rosso

Scritto da Gambero Rosso

Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana che costituiscono il comparto di maggior successo con un contributo rilevante per la crescita costante dell’economia.

Cosa ne pensi?

Pancake allo sciroppo d’acero: la ricetta americana e canadese

Arancini siciliani: la ricetta originale