in

Scaloppine: cinque facili ricette da provare

 

Pollo, vitello o lonza: quando si tratta di scaloppine c’è solo l’imbarazzo della scelta. E come per le diverse tipologie di carne, si può spaziare anche su cosa utilizzare per irrorarle: potete usare infatti il limone, il vino bianco, ma anche il marsala e il prosecco. E per l’accompagnamento? Dai classici funghi ai fagiolini con patate, dai capperi ai fichi d’India. Insomma, questo è un piatto che, pur nella sua semplicità, non è mai banale! E il bello è che per realizzarlo occorrono davvero pochi minuti. Ecco per voi, quindi, le nostre migliori ricette per fare le scaloppine!

Scaloppine di pollo ai fichi d’India

La semplicità del petto di pollo unito alla freschezza dei fichi d’India. Un piatto gustoso e originale alla stesso tempo.

Cosa ti occorre

  • petto di pollo a fette spesse
  • farina
  • fichi d’India
  • chiodi di garofano
  • pepe nero
  • brodo vegetale
  • aceto bianco
  • sale
  • olio d’oliva extra vergine
  • burro

Tempo di preparazione: 15 minuti

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free:  NO

Lactose free: NO

Scaloppine di pollo ai fichi d’india

Scaloppine al limone e capperi

La delicatezza della carne, la dolcezza del burro, l’agro del limone e infine il sapore deciso dei capperi: un mix perfetto per questo piatto!

Cosa ti occorre

  • fettine di vitello
  • farina
  • olio d’oliva extra vergine
  • burro
  • limone non trattato
  • capperi sotto sale
  • sale
  • prezzemolo tritato
  • aglio
  • pepe

Tempo di preparazione: 15 minuti

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free:  NO

Lactose free: NO

Scaloppine al limone e capperini

Scaloppine di vitello al prosecco e limone

Le fettine di vitello, dopo una veloce cottura nel burro, vengono condite con una salsa a base di limone, prezzemolo e aglio. Il fondo di cottura poi viene arricchito con il prosecco e il brodo, in cui la carne viene nuovamente riscaldata e insaporita.

Cosa ti occorre

  • scaloppine di vitello
  • farina
  • prosecco
  • prezzemolo
  • aglio
  • limone solo il succo
  • olio d’oliva extra vergine
  • burro
  • brodo di carne o vegetale
  • sale
  • pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti + 20 di riposo

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free:  NO

Lactose free: NO

Scaloppine di vitello al prosecco e limone

Scaloppine di lonza e funghi champignon

Le fette di lonza, già infarinate e cotte nel burro, con aggiunta di marsala, vengono poi condite con i funghi trifolati. Una ricetta facile, veloce e gustosa che salva qualunque cena!

Cosa ti occorre

  • fette lonza di maiale
  • funghi Champignon
  • aglio
  • burro
  • farina
  • Marsala stravecchio
  • maggiorana
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Tempo di preparazione: 25 minuti

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free:  NO

Lactose free: NO

Scaloppine di lonza con funghi champignon

Scaloppine al pesto

Una rivisitazione delle classiche scaloppine che, in questo caso, non vengono infarinate. La cottura, che avviene nell’olio, si completa con un pesto di basilico e un contorno di fagiolini e patate.

Cosa ti occorre

Per la scaloppina

  • petto di pollo
  • basilico
  • pinoli
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • vino bianco
  • olio d’oliva extra vergine
  • sale
  • pepe

Per il contorno

  • patate medie
  • fagiolini
  • limone
  • sale
  • olio d’oliva extra vergine
  • q.b. foglie di basilico

Tempo di preparazione: 30 minuti

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free:  SÌ

Lactose free: SÌ

Scaloppine al pesto

Siete anche voi appassionati di scaloppine? Come le preparate di solito?

Leggi anche

  • Spiedini per tutti i gusti: le nostre proposte

L’articolo Scaloppine: cinque facili ricette da provare sembra essere il primo su Giornale del cibo.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Cosa ne pensi?

Silvio Carta: vermouth, gin delle origini e altri spirits dalla Sardegna

Come leggere le etichette dei prodotti alimentari per fare scelte consapevoli