in

Pasta in estate: 7 ricette per non rinunciare nella bella stagione

Con l’arrivo dell’estate, ortaggi colorati come pomodori, zucchine e peperoni sono tra i prodotti più consumati, non solo grazie alle loro proprietà organolettiche – sono ricchi di sali minerali e vitamine – ma anche perché si prestano perfettamente a ricette gustose e veloci. Così, durante questo periodo, le nostre abitudini alimentari si orientano verso una cucina più semplice, in favore di ricche insalate, paste fredde e alimenti facilmente digeribili. Oltre che veloci da preparare, perché il caldo, davanti ai fornelli, si fa sentire ancora di più. Qui 7 proposte veloci e gustose per non rinunciare alla pasta nella bella stagione.

Pasta in estate: 7 ricette di primi piatti

Trenette al pesto con le verdure

Le trenette al pesto con fagiolini e patate sono un piatto di pastasciutta ricco e gustoso tipico della Liguria. Facile da preparare, questa ricetta è ideale sia in estate che durante l’inverno. Le trenette sono buone anche con il pesto da solo, una variante ancora più semplice e sempre tradizionale.

 Fusilli in salsa fredda di peperone

Solo pochi minuti per realizzare questo primo piatto sfizioso. Qui la ricetta.

Penne tonno fresco e zucchine

Il pesce è indubbiamente tra gli alimenti più gettonati tutto l’anno, ma la combo tonno fresco e zucchine è perfetta durante la bella stagione.

Spaghetti con le telline

Che estate sarebbe senza gli spaghetti con le telline? Per voi la ricetta da rifare a casa, una valida alternativa ai classici spaghetti con le vongole.

Linguine fredde con vongole e gamberetti

Il classico piato di pasta con il pesce, però in una inedita variante da gustare fredda, ideale sia a pranzo che a cena.

Orecchiette con le seppie ripiene

le seppie, che siano ripiene, alla piastra o in insalata sono sempre ben gradite. E se poi ci aggiungiamo una manciata di orecchiette allora il piatto diventa davvero ricco. Per voi la ricetta.

Spaghetti pomodoro e basilico

 L’intramontabile ricetta degli spaghetti pomodoro e basilico. Un grande classico al quale non si rinuncia mai.

a cura di Cecilia Blengino

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

Gambero Rosso

Scritto da Gambero Rosso

Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana che costituiscono il comparto di maggior successo con un contributo rilevante per la crescita costante dell’economia.

Cosa ne pensi?

Cocktail della settimana. Smokey Fruit Tini di Riccardo Eusepi di Ercoli Trastevere a Roma

Panini tipici italiani: le varianti regionali più famose