in

Orecchiette Pugliesi fresche fatte a mano

Tutto il fascino della pasta fresca pugliese fatta in casa

Le Orecchiette sono un tipo di pasta fresca tipico della regione Puglia oltreché un simbolo per tutta la Puglia ed i pugliesi. 

Il nome orecchietta deriva dalla somiglianza di questa pasta con delle piccole orecchie, ma in base al modo in cui si realizzano, possono assumere nomi diversi. Gli strascinati sono ad esempio una versione più casereccia e meno elaborata delle orecchiette, si preparano servendosi semplicemente del coltello per trascinarle e non vengono rigirate.

Ma vediamo come si preparano le Orecchiette pugliesi fatte a mano, ecco la ricetta originale!

Ma prima vediamo cosa serve per questa ricetta:

<<<Spianatoia

<<<Mattarello

<<<Tagliapasta

Ricetta Orecchiette Pugliesi

Ricetta by redazioneCourse: RicetteCucina: PugliesiDifficoltà: Facile
Porzioni

4

Persone
Tempo di preparazione

25

minutes
Cottura

5

minutes
Tempo totale

30

minutes

Le orecchiette sono realizzate a base di farina di grano duro rimacinata, acqua e sale. Presentano una superficie rugosa, un interno sottile e bordo più spesso; questo le rende perfette per accogliere (e raccogliere) i condimenti.

Ingredienti

  • 400 g di semola di grano duro rimacinata

  • Sale fino q.b.

  • 200 ml di acqua tiepida

Preparazione

  • Per realizzare le tipiche orecchiette versate la farina di semola di grano duro rimacinata sul vostro tavoliere andando a formare una fontana e aggiungetevi un pizzico di sale sulla farina. 
  • Iniziate versando l’acqua a temperatura ambiente al centro ed iniziate lavorando con le dita incorporando la farina un po’ per volta facendo in modo che si assorba l’acqua che vi state versando. 
  • Lavorate il tutto impastando con le mani, ottenendo un insieme omogeneo ed elastico; dopo circa 10 minuti di lavorazione date una forma rotonda al vostro impasto e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 15 minuti. 
  • Una volta passato questo tempo usate il tagliapasta per prelevare un pezzo di impasto e lasciate il resto sotto il canovaccio
  • Lavorate il vostro pezzo di pasta realizzando un piccolo filoncino dello spessore di 1 centimetro. Ricavate dal vostro filoncino dei piccoli pezzi di pasta di 1 cm. 
  • Aiutandovi con un coltello a lama liscia andate a formare delle conchigliette trascinando verso di voi il pezzettino, aiutandovi con della farina sparsa sulla spianatoia. 
  • Una volta effettuata l’operazione di trascinamento rigirate le vostre orecchiette su se stesse. 
  • Ripetete la vostra operazione sino a terminare l’impasto. 

Note

  • Se desiderate conservarle potete seccarle coprendole con un canovaccio asciutto.

Passeggiando per le vie antiche di alcune città è possibile imbattersi in donne intente a preparare le tradizionali strascinate o le orecchiette fatte a mano, sull’uscio delle loro case munite di attrezzi per pasta fresca: tavolieri, mattarelli e tanta voglia di fare

Indescrivibile il valore tradizionale e folcloristico di quest’attività, che si tramanda con tutte le sue regole ed i trucchetti segreti, di generazione in generazione.

Foodtop Consiglia:

  • Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
  • Pasta di semola di Grano Duro
  • Lavorazione tradizionale secondo la ricetta di oltre 125 anni
  • Metodo De Cecco
  • Paese di coltivazione del grano: UE e non UE. Paese di molitura: Italia
  • 🥦 Ricevi 12 Barattoli di: Friariello Napoletano da 540gr In Olio Di Girasole - Broccoli Alla Napoletana Tagliati Piccoli & Saltati In Olio
  • 🥦 I Friarielli sono l’ortaggio più rappresentativo della cucina napoletana, sono fatti come la tradizione.
  • 🥦 Vengono lavorati a mano nel laboratorio di 'o sole 'e napule, utilizzando solo la parte più tenera del broccolo e saltati in padella con olio, aglio e peperoncino, proprio secondo l’antica ricetta napoletana.
  • 🥦 Sono perfetti per una dieta equilibrata, ricca di valori nutritivi e di sapore. Vengono utilizzati in molte preparazioni tradizionali; il piatto più famoso per eccellenza sono le salsicce con i friarielli e la relativa pizza
  • 🥦 Ingredienti: cime di rape ( Broccoli Napoletani), olio di semi di girasole 16%, aglio, peperoncino
  • Caputo farina senza glutine fioreglut, 1000 grammo
  • Prodotto di ottima qualità
  • Scelta intelligente per le necessità quotidiane
  • Caputo
  • Pasta di semola di grano duro coltivata in italia, paesi ue e non ue; macinata in italia
  • Ingredients: durum wheat semolina, water; may contain traces of soy
  • Il design del prodotto potrebbe differire dall'immagine
  • Si prega di controllare le informazioni sulla rispettiva confezione del prodotto in ogni singolo caso, solo queste sono vincolanti
  • Informazioni sugli allergeni: contiene: glutine
  • ✅ CHI SIAMO? Terre dei Trulli nasce da tradizioni secolari nel settore zootecnico e agricolo. Produciamo e commercializziamo prodotti italiani selezionati in base alla qualità e alla genuinità delle materie prime e dei metodi produttivi.
  • ✅ PERCHE' SCEGLIERE I NOSTRI PRODOTTI? La nostra pasta segue le antiche ricette della tradizione regionale, caratterizzate da una lavorazione artigianale e da una lenta e meditata essiccazione. Il segreto è l’utilizzo di pochi semplici ingredienti, rigorosamente italiani e un gusto rustico e autentico, dall’impasto alla confezione.
  • ✅ Le orecchiette pugliesi create con la ricetta più tradizionale e antica. L'artigianalità gli conferisce quel tocco in più che fa la differenza in ogni situazione.
  • ✅ CONFEZIONE: Il cliente riceve 3 confezioni da 500g di pasta. Entra a far parte della famiglia Terre dei Trulli per ricevere tutti i nostri prodotti.
  • ✅ MADE IN ITALY: Scegli Terre dei Trulli per assicurarti prodotti di alta qualità e tutti quanti derivanti dal territorio italiano.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

One Comment

Cosa ne pensi?

Sapori dal Vietnam: come fare a casa i famosi involtini con le salse

Il liquorificio Carlotto, la storia dell’azienda amata da Gualtiero Marchesi