in

Nuove norme anti Covid per Natale e Capodanno 2021

Salgono i contagi (+42,3% in 7 giorni) e sale l’incidenza della variante Omicron, responsabile – secondo un’analisi effettuata su circa 2mila tamponi – del 28,8% dei casi in Italia, seppur con grandi differenze da regione a regione, secondo una nota dell’Istituto Superiore di Sanità. Risultati definiti “preliminari” ma indicativi della velocità di diffusione della variante, che raddoppia ogni due giorni, e pare destinata diventare prevalente in poco tempo, anche in Italia.

Nonostante il procedere delle vaccinazioni il rischio del dilagare di una nuova ondata è sempre più concreto, soprattutto nei giorni di fine anno, caratterizzati da una maggiore socialità. Per fronteggiare l’estendersi dei contagi, dunque, nuove regole ci aspettano per le settimane a venire. Di qualcuna, relativa agli arrivi in Italia, vi avevamo già parlato, di altre solo oggi se ne è avuta contezza, dopo la decisione durante la cabina di regia presieduta da Mario Draghi con i capi delegazione di maggioranza, il capo del Cts Franco Locatelli e il presidente dell’Iss Franco Brusaferro. Al Consiglio dei Ministri la parola finale per ufficializzare le nuove norme per frenare l’avanzata del virus, che comunque paiono ormai certe, a partire dal Green Pass a sei mesi (dal primo febbraio) e terza dose a 4 mesi dalla conclusione del ciclo primario.

Mentre si attende di sapere se ci saranno altre zone gialle – a rischio Piemonte, Lazio, Lombardia e Sicilia con Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria e Calabria che invece rischiano di passare in arancione se continua l’avanzata – pare certo l’obbligo di mascherina anche all’aperto e Ffp2 sui mezzi pubblici e nei luoghi chiusi, come cinema, teatri, sale da concerto. Per questa tipologia di protezioni c’è una proposta di introdurre dei prezzi calmierati. Il governo valuta l’obbligo dei vaccini per tutta la Pubblica amministrazione.

Misure speciali per la fine dell’anno e l’inizio del 2022, in linea con quanto già deciso da alcuni sindaci e presidenti di regione: fino al 31 gennaio non si potranno più consumare cibi e bevande al cinema, nei teatri e in occasione di eventi sportivi e via al Super Green pass al ristorante e per consumare al banco. Super Green pass al ristorante e per consumare al banco (ma si valuta l’ipotesi dal Super Green pass in piscine e palestre, centri termali e benessere)

Stretta sul Capodanno: stop alle feste, anche in piazza e all’aperto e obbligo di Terza dose o tampone negativo per partecipare a feste nei locali o per andare a in discoteca tra il 28 e il 31 dicembre se si è ancora in attesa del booster. Mentre nessun limite alle riunioni nelle case (se non quello suggerito dal buon senso!)

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

Gambero Rosso

Scritto da Gambero Rosso

Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana che costituiscono il comparto di maggior successo con un contributo rilevante per la crescita costante dell’economia.

Cosa ne pensi?

I segreti e le ricette per fare la raffinata naked cake, la torta “nuda”

Come e perché pastorizzare le uova?