Se stai cercando i migliori panettoni senza glutine, o senza lattosio o per vegani, allora questo articolo è per te! Le festività rappresentano sempre un’opportunità unica per condividere momenti di gioia e godere di prelibatezze culinarie con i nostri cari. Tuttavia, per coloro che seguono una dieta priva di glutine, lattosio, o per vegani la ricerca di dolci deliziosi natalizi e compatibili con le proprie esigenze può trasformarsi in una vera sfida. In questo articolo, c’è tutta la nostra ricerca approfondita sulle bontà cuilinarie del periodo: panettoni artigianali senza glutine, panettoni senza lattosio, panettoni per vegani e scopriremo la classifica dei migliori panettoni senza glutine, dei più apprezzati e più richiesti nel 2023.
Affrontare le festività natalizie può rivelarsi un autentico labirinto gastronomico per chi soffre di celiachia, intolleranza al lattosio o ha scelto uno stile di vita vegano. La difficoltà principale sta nell’individuare con facilità panettoni senza glutine di qualità e dolci natalizi che soddisfino le esigenze specifiche di queste categorie di consumatori. Negli ultimi anni, l’attenzione verso le diete speciali è cresciuta esponenzialmente, principalmente a causa dell’incremento del numero di celiaci, intolleranti al lattosio e vegani.
Fortunatamente, l’offerta di prodotti senza glutine, senza lattosio e vegani ha seguito questa tendenza in crescita e le pasticcerie artigianali, in particolare, hanno abbracciato la sfida di creare prodotti di alta qualità per coloro che desiderano godere appieno delle delizie natalizie senza compromessi sulla qualità o sul gusto.
La creazione di una classifica dedicata ai migliori panettoni senza glutine, privi di lattosio o adatti ai vegani si è rivelata essenziale per semplificare la vita di chi ha esigenze alimentari particolari. La nostra classifica non solo evidenzia le migliori opzioni disponibili sul mercato, ma offre anche una guida affidabile su dove trovare questi tesori gastronomici.
Il nostro obiettivo è quello di fornire una guida e di semplificare il processo di ricerca da parte dei consumatori. Dare la giusta attenzione alle diete speciali fa si che le festività natalizie siano sempre più inclusive, permettendo a chiunque di condividere la gioia dei dolci senza glutine, senza lattosio e vegani in tavola, sottolineando l’importanza di un approccio olistico alla gastronomia natalizia.
Ma bando alle ciance! Scopriamo quali sono, e dove acquistarli al miglior prezzo.!
Migliori panettoni Artigianali Senza Glutine, senza lattosio, vegani e bio: Classifica 2023
In questo articolo abbiamo voluto soddisfare tutte le esigenze e tutti i desideri degli appassionati del gusto e del miglior panettone artigianale. In particolare, una classifica dedicata a quei consumatori che presentino intolleranze (glutine o lattosio) o che abbiano scelto uno stile di vita vegano e che vogliano abbandonarsi al piacere di gustarsi una bella fetta di soffice panettone. Nella nostra classifica trovate tutti i migliori prodotti disponibili in commercio al miglior rapporto qualità/prezzo e i più apprezzati dai clienti che li hanno provati. Uniamo fattori oggettivi e soggettivi per rendere l’esperienza di acquisto a 360 gradi.
1 – Linea Benessere Vergani (Gluten Free)

Al primo posto, abbiamo selezionato Vergani che con la sua linea benessere ha creato un’ ampia offerta molto apprezzata dai consumatori, dedicata e specifica per chi soffre di intolleranza al glutine:
- Vergani Panettone Senza Glutine al Pistacchio Astuccio 600g
- Vergani Panettone Senza Glutine Classico Astuccio 600g
- Vergani Panettone Senza Glutine al Cioccolato Astuccio 600g
- Vergani Panettone Senza Glutine al Limoncello Astuccio 600g
Il Panettone Vergani rappresenta non solo un prodotto, ma una storia familiare che abbraccia quattro generazioni. Iniziato come una piccola bottega artigiana nel 1944 a Milano da Angelo Vergani, il percorso verso l’eccellenza è stato segnato da valori e tradizioni custoditi e tramandati. Nonostante gli anni difficili durante la Seconda Guerra Mondiale, la passione di Angelo e la sua dedizione alla qualità hanno reso “il Vergani” un marchio distintivo, specializzandosi nella produzione del Panettone milanese autentico. Oggi, dopo settant’anni, l’azienda continua a prosperare, producendo 600.000 Panettoni l’anno con gli stessi principi artigianali e la ricetta originale ereditati da Angelo Vergani. Il segreto del loro Panettone eccellente risiede nella genuinità degli ingredienti e nella fedeltà all’antica tradizione, creando così un prodotto speciale che porta avanti la storia e la passione della famiglia Vergani.
2 – Linea Gluten Free e senza lattosio dello chef Lorenzo durizzi

Lo chef Lorenzo Durizzi dal 1998, si è specializzato nelle proposte gluten free e senza lattosio di qualità. Quest’anno ha realizzato la sua linea per il Natale composta da:
- Panettone artigianale all’albicocca – Senza Glutine/Senza Lattosio da 500 gr
- Panettone artigianale canditi e uvetta – Senza glutine/Senza lattosio da 500 gr
- Panettone artigianale pere e gocce di cioccolato – Senza Glutine/Senza Lattosio da 500 gr
La storia di Lorenzo Durizzi:
La storia di Lorenzo Durizzi inizia nel 1998, nel ristorante di famiglia dove ha intrapreso il percorso nel settore senza glutine quando degli amici portarono il proprio cibo al ristorante, cogliendoli impreparati. Successivamente, dopo studi ed esperienza sul campo ottennero l’abilitazione per piatti senza glutine e senza lattosio, ampliando la loro offerta. Con oltre 30 anni di esperienza, il nome del ristorante, il Leone d’Oro di Telgate (BG) si è diffuso anche al di fuori della provincia di Bergamo, attirando clienti con intolleranze alimentari. Il team ha quindi deciso di offrire una cucina gourmet senza glutine e senza lattosio di alta qualità sempre più attenta e specializzata.
3 – Linea Oro Sciara (senza lattosio e vegani)
Non poteva mancare nella nostra classifica Il Panettone Sciara (la terra del Pistacchio), l’azienda di Bronte che da anni si è specializzata nella produzione artigianale di prodotti a base di Pistacchio, Mandorla e Nocciola, tutti realizzati selezionando i migliori ingredienti della tradizione siciliana. L’attenzione di sciara si è concentrata anche nel soddisfare le esigenze di chi è intollerante al glutine, al lattosio e ai vegani con la sua linea Oro:
Il Panettone al Pistacchio Sciara “ORO” è un prodotto rigorosamente artigianale, realizzato con olio extravergine d’oliva, soffice e profumatissimo grazie ad una lievitazione del tutto naturale, 100% vegetale, senza latte né prodotti di origine animale, il Dolce Natale “Oro” Sciara è perfetto per chi è intollerante al lattosio o per chi ha scelto uno stile di vita vegano.
4 – Panettone Classico Olio d’oliva Filippo (senza lattosio)
L’azienda Filippi nasce nel 1972 a Zanè, in provincia di Vicenza. Viene fondata da Maria e Giuliano ed hanno trasmesso la loro passione e determinazione anche ai figli Andrea e Lorenzo che portano avanti la tradizione familiare. L’utilizzo dell’olio 100% extra vergine di oliva è da sempre la caratteristica distintiva della loro produzione per accontentare anche chi non può consumare latte e derivati. Nasce così il Dolce di Natale Olio d’oliva con completa eliminazione del burro e derivati del latte a favore di un grasso nobile e vegetale di qualità. Una scelta all’insegna di una digeribilità e leggerezza superiori, pur senza rinunciare ad essere golosi.
5 – Linea Milano Veg di Vergani Dolce di Natale (per vegani)
Al quinto posto Di Vergani ne abbiamo già parlato in precedenza conoscendo il loro Panettone Classico Milano, e la linea senza glutine. La loro grande esperienza è stata utilizzata anche nella ricerca di un prodotto Vegano che riuscisse a soddisfare i desideri golosi di coloro che hanno scelto di non consumare prodotti con ingredienti di origine animale. È nata, pertanto, la linea MilanoVeg, priva di olio di palma, priva di burro, uova, latte e miele. Il tutto è stato sostituito con olio evo, olio di riso e burro di cacao. La qualità delle lavorazioni è la stessa: 72 ore di lievitazione naturale da lievito madre e aromi naturali selezionati e di qualità come la vaniglia bourbon del Madagascar e uvetta e scorze di arance calabresi. Ecco quali sono i in ordine dei più apprezzati:
- Dolce di Natale Vegano con Gocce di Cioccolato Fondente MilanoVeg 750 Grammi
- Dolce di Natale Vegano 100% vegetale. MilanoVeg – 750g
- Dolce di Natale Vegano 100% Vegetale Senza canditi e con Uvetta MilanoVeg-750 g
6 – Belli Freschi – Dolce Di Natale Senza Glutine – 450 g, Cioccolato
Al sesto posto troviamo Il Dolce di Natale al Cioccolato Senza Glutine del laboratorio Belli Freschi, molto apprezzato dai consumatori. E’ un prodotto da forno artigianale della tradizione. Un’alveolatura perfetta che rende il Panettone soffice, da sciogliersi in bocca. Un gusto classico glassato al cioccolato e ripieno di delizione gocce di cioccolato di fine qualità. Provare per credere!
Belli Freschi è un laboratorio artigianale fondato da Anna rita Giorgi (Ceo) specializzato nella produzione di alimenti senza glutine con una mission chiara: la salvaguardia delle ricette della tradizione. Spesso chi si approccia al mondo del “senza glutine” lo fa in età adulta, ricevendo la diagnosi di celiachia con un passato da consumatore di prodotti tradizionali, e ne ricerca lo stesso gusto. Il punto di forza di Belli Freschi è proprio il sapore dei nostri prodotti, che ben si discosta da quello dei prodotti industriali confezionati. È il sapore del fatto in casa.
7 – Linea Galup Senza Glutine e senza lattosio – 400 g, Classico e Cioccolato

Anche Galup l’abbiamo già incontrata in precedenza e sicuramente ricorderemo la loro capacità di innovare ed essere precursori. La loro attenzione si è quindi rivolta anche ai celiaci e intolleranti al glutine garantendo la propria qualità. Nasce così il Gran Galup Classico senza glutine e senza lattosio conservando le caratteristiche distintive: impasto soffice e fragrante e glassa croccante alle nocciole fatta a mano; con lievitazione di 48 ore e 3 giorni di lavorazione. Galup ha previsto anche un’altra versione con gocce di cioccolato, sempre gluten free. Ecco dove puoi trovarli:
- Panettone gran galup classico gluten free e senza lattosio 400gr prodotto artigianale dal 1922
- Panettone gran galup gocce di cioccolato gluten free 400gr prodotto artigianale dal 1922
Galup rappresenta non solo un marchio, ma una storia italiana avviata nel 1922 a Pinerolo da Pietro Ferrua. La sua intuizione di creare il panettone basso con glassa alle nocciole ha innovato la tradizione milanese, diventando un classico della pasticceria piemontese. La Colomba Galup è un’altra creazione che ha ottenuto il brevetto Fornitore della Real Casa. Il termine “Galup” in dialetto piemontese significa goloso, ispirato da un commento positivo sull’assaggio del panettone. Con quasi un secolo di storia, Galup è cresciuta a livello nazionale e internazionale, mantenendo l’autenticità della ricetta originale. La gamma di prodotti si è ampliata per soddisfare le diverse esigenze di mercato, includendo linee senza zucchero, integrale e bio, senza glutine e all’olio, senza compromettere la qualità delle materie prime come la Nocciola Tonda Gentile Trilobata e uova fresche italiane.
8 – Panettone Artigianale Gluten Free Fraccaro
Il Panettone Senza Glutine di Fraccaro è il risultato dell’incontro tra la maestria della pasticceria e l’arte, mantenendo viva la tradizione da quasi novant’anni. Preparato con il medesimo lievito madre dal 1932, arricchito da uvetta sultanina e canditi biologici, è un’opzione ideale per i celiaci. L’impasto con lievito madre, un tocco tradizionale dal 1932, conferisce al dolce un gusto intenso, una sofficità naturale e una migliore digeribilità. La qualità Made in Italy è garantita dalla cura verso la tradizione, utilizzando solo ingredienti sapientemente selezionati. La confezione regalo elegante e pratica da 500 grammi è perfetta per sorprendere ospiti o come idea regalo natalizia. Ecco dove acquistarlo:
Nel 1932, Elena e Giovanni Fraccaro fondano il loro primo panificio a Castelfranco. Da quel momento, il nome Pasticceria Fraccaro diventa sinonimo di tradizione nell’arte dolciaria. Il forno, inizialmente noto per il buon pane, si afferma ulteriormente nel primo dopoguerra con l’apertura di un secondo forno specializzato in focacce, panettoni e plum-cake, situato in Borgo Pieve, un’altra storica via della città. La chiave di questo successo risiede nella lavorazione sapiente e accurata degli impasti e delle ricette. La storia della Pasticceria Fraccaro è una passione che ha resistito al passare degli anni: anche oggi, i prodotti sono preparati artigianalmente, mantenendo i profumi e l’atmosfera della piccola impresa familiare di novant’anni fa.
9 – Linea Panettoni Senza lattosio di Tommaso Foglia

Anche il noto chef Tommaso Foglia ha lanciato la sua linea di panettoni senza lattosio, molto apprezzeta anche per l’utilzzo delle box, rappresentano un regalo eccezionale per celebrare il Natale. La Box di Natale – Tommaso Foglia x Caporaso è una scelta che mixa l’alta pasticceria al gusto della crema Caporaso, un must sulla tavola durante le feste di Natale. Scopriamo quali sono:
- Panettone artigianale con crema spalmabile di arachidi (senza lattosio) | Tommaso Foglia edition, 970 grammi
- Panettone classico artigianale senza canditi con crema di nocciola (senza lattosio) omaggio | Tommaso Foglia edition, 970 grammi
- Panettone artigianale senza canditi con crema al pistacchio (senza lattosio) | Tommaso Foglia edition, 970 grammi
Ecco dove è possibile acquistarle:
Tommaso Foglia classe 90, nasce a Nola, provincia di Napoli, muove i suoi primi passi nel panificio di fami-glia dove coltiva la passione per i lievitati. Poco più che adolescente, nel 2007 si trasferisce a Sant’agata sui due golfi nella cucina bistellata del celebre Don Alfonso 1890, che lo guida verso la crescita professionale attra-verso le esperienze di pasticceria presso il Ristorante Ba-by a Roma e Le Sirenuse di Positano. Torna poi nel 2011 come Pastry Chef presso la Maison Iaccarino. Si-gnificanti sono state le esperienze all’estero presso La Mamounia Palace Hotel di Marrakech , negli Emirati Arabi per l’apertura del Don Alfonso Dubai, nel Wiltshi-re presso il Whatley Manor, passando per l’Irlanda pres-so il due stelle Michelin Patrick Guillbaud. Nel 2017 approda nel capoluogo Emiliano presso il Ristorante stella Michelin I Portici. Dal 2018 sposa il progetto Lu-cano del San Barbato Resort di Lavello (consulenza Don Alfonso) con il ruolo di Executive Pastry chef.
10 – Giampaoli Panettone Con Gocce di Cioccolato Fondente Senza Glutine e Senza Lattosio
Il Panettone Giampaoli senza glutine e senza lattosio è una delizia dolce e leggera pensata appositamente per soddisfare le esigenze di chi è intollerante al glutine e al lattosio. Ideale per celebrare un Natale ricco di gusto, questo prodotto è specificamente formulato per i celiaci, rappresentando un must nel panorama dei dolci senza glutine e senza lattosio. Con un gusto unico che lo equipara a tutti gli altri Panettoni tradizionali, questo prodotto da forno a lievitazione naturale offre un’esperienza natalizia deliziosa e adatta a tutti. Lo puoi acquistare qui:
L’azienda Giampaoli si è specializzata nella produzione di biscotteria, panettoni, torroni, uova pasquali, colombe e gelati per oltre cento anni. Dal 1900, la produzione di dolci segue la più antica arte pasticciera, adottando esclusive ricette e impiegando materie prime selezionate e di alta qualità. Lavora con cura e passione per garantire che i prodotti che arrivano sulle tavole siano sempre di alta qualità.Da quattro generazioni, la famiglia è stata vicina alla gente e, forte della sua esperienza, ha dimostrato di comprendere attentamente le esigenze dei consumatori, pronta a rispondere alle loro richieste in un costante equilibrio tra tradizione e innovazione. Questi valori ispirano il lavoro dell’azienda da oltre un secolo.
11 – Linea Bio Panettoni Vegan Probios
Probios è un’azienda nata nel 1978 e specializzata in prodotti e alimenti biologici, nel rispetto della salute e dell’ambiente.
Tra i tanti prodotti hanno anche pensato al panettone per andare incontro alle esigenze di chi voglia festeggiare il Natale nel rispetto della tutela dell’ambiente e del proprio stile di vita. Il panettone vegano proposto è il Vegan Christmas di Frumento con gocce di cioccolato fondente, un soffice panettone biologico realizzato con farina di grano tenero 0 a lievitazione naturale, ovviamente senza l’utilizzo di latte e uova. Infine viene utilizzato l’olio di semi di girasole e sciroppo d’agave.
L’azienda propone anche altre versioni: con farina di farro o frumento al naturale. Ecco tutte le altre proposte Della probios Linea bio da valutare:
12 – Panettone Senza Glutine Bauli da 400g
Nonostante si possa pensare che ci troviamo di fronte ad un panettone industriale e commerciale, l’abbiamo voluto volutamente inserire in classifica per via degli apprezzamenti ricevuti che non hanno nulla da invidiare a panettoni rigorosamente artigianali. Vi presentiamo Il Panettone Classico Bauli, in versione senza glutine e senza lattosio dal sofficissimo impasto è arricchito con agrumi canditi e uvetta sultanina, per offrire a tutti il gusto inconfondibile del dolce emblema delle feste. Una piacevole scoperta e sorpresa che non potevamo non inserire. Puoi acquistarlo da qui:
13 – Motta Panettone con Gocce di Cioccolato Senza Glutine e Senza Lattosio 400g
Al pari del Bauli non potevamo non menzionare il diretto concorrente Motta. Il panettone Motta con gocce di Deliziose gocce di cioccolato arricchiscono il morbido impasto del Panettone senza glutine, oggi anche senza lattosio. Straordinariamente goloso per accompagnare le feste del Natale. Buone le recensioni di chi l’ha provato. Puoi acquistarlo da qui:
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!
GIPHY App Key not set. Please check settings