in , ,

Il meglio delle birre per l’estate 2024: rinfrescati senza rinunciare al gusto

In estate tutti amano rinfrescarsi con una buona birra e tante sono le novità per chi cerca il meglio delle birre per l’estate 2024. Il mercato propone una vasta gamma di birre artigianali per rinfrescarsi senza rinunciare al gusto e trascorrere momenti piacevoli in famiglia o con gli amici.

Acquista le migliori birre artigianali italiane ed internazionali su Abeervinum

Vediamo allora perché la birra è la bevanda top per l’estate e quali scegliere tra le novità proposte dai siti che vendono le migliori birre della tradizione italiana e internazionale.

Birra d’estate: perché è la bevanda perfetta

La birra è spesso considerata la bevanda perfetta per l’estate per diversi motivi:

  1. Freschezza e dissetante: la birra è conosciuta per la sua capacità di dissetare e rinfrescare, particolarmente nelle calde giornate estive. Servita fredda, offre una sensazione immediata di sollievo dal caldo.
  2. Varietà di sapori: esiste una vasta gamma di birre, dalle lager leggere alle IPA fruttate, dalle birre al frumento alle birre sour. Questa varietà consente a ogni persona di trovare la birra perfetta per i propri gusti estivi.
  3. Leggerezza: molte birre estive sono progettate per essere leggere sia nel gusto che nel contenuto alcolico, rendendole adatte a essere consumate in maggiore quantità senza risultare troppo pesanti o ubriacanti.

La birra si abbina bene a molti cibi tipicamente estivi come grigliate, pesce, insalate e piatti di frutta. La sua effervescenza può pulire il palato tra un boccone e l’altro, migliorando l’esperienza culinaria. Bere birra è spesso un’attività sociale, associata a momenti di relax con amici e familiari. Le feste in giardino, i barbecue e le gite in spiaggia sono tutte occasioni dove la birra è protagonista.

In molte culture, la birra è una parte integrale delle celebrazioni estive. Eventi come i festival della birra e le sagre estive offrono l’opportunità di scoprire nuove birre e di godere della compagnia di altre persone che condividono la stessa passione.

Le birre artigianali locali sono sempre più popolari, e molte birrerie si impegnano nella produzione sostenibile. Supportare le birrerie locali può essere un modo per godere di una buona birra e, allo stesso tempo, sostenere l’economia locale e le pratiche ecologiche.

Questi fattori combinati rendono la birra non solo una scelta gustosa e rinfrescante per l’estate, ma anche un elemento chiave delle tradizioni e delle celebrazioni estive.

Tre caratteristiche della birra artigianale estiva

Le birre artigianali estive si distinguono per diverse caratteristiche che le rendono particolarmente apprezzate durante la stagione calda. Ecco tre delle principali:

  1. Leggerezza e bassa gradazione alcolica: le birre artigianali estive sono spesso progettate per essere leggere e rinfrescanti, con una bassa gradazione alcolica. Questo le rende più facili da bere in quantità maggiori senza provocare un effetto eccessivamente inebriante. Tipicamente, si possono trovare birre estive con un contenuto alcolico che varia dal 3% al 5% ABV (alcohol by volume).
  2. Note fruttate e agrumate: molte birre estive artigianali presentano profili di gusto che includono note fruttate e agrumate, derivanti dall’uso di luppoli aromatici e, talvolta, dall’aggiunta di frutta vera. Questi sapori freschi e vivaci sono ideali per il clima caldo e possono includere sentori di limone, lime, arancia, pesca, mango, e altri frutti tropicali. Esempi comuni includono le birre al frumento con aggiunta di scorza di limone o le IPA (India Pale Ale) con luppoli citrati.
  3. Effervescenza elevata: l’elevata carbonazione è un’altra caratteristica distintiva delle birre estive artigianali. L’effervescenza aggiunge una sensazione di freschezza e leggerezza al palato, rendendo la birra ancora più dissetante. Questo tipo di carbonazione, simile a quella delle bevande frizzanti, aiuta a esaltare i sapori e a migliorare l’esperienza complessiva della bevuta durante le calde giornate estive.

Queste tre caratteristiche – leggerezza, note fruttate e agrumate, ed elevata effervescenza – rendono le birre artigianali estive particolarmente piacevoli e adatte a essere consumate durante la stagione calda.

Birre estive 2024: quali comprare adesso

Tra le birre estive 2024 da comprare adesso sui siti e portali specializzati ti segnaliamo:

  • Birra Wittman Hefe Weisse 50cl

La Birra Wittmann Hefe Weisse è una tipica birra di frumento tedesca, prodotta dal birrificio Wittmann, situato a Landshut, in Baviera. Questa birra si distingue per la sua freschezza e il suo carattere fruttato, tipico delle birre di frumento tedesche. Si presenta con un colore giallo dorato, torbido a causa della presenza di lievito in sospensione. La schiuma è abbondante, bianca e persistente. L’aroma è ricco e complesso, con note fruttate di banana e agrumi, accompagnate da sentori speziati di chiodi di garofano e una leggera presenza di lievito. Al palato è morbida e vellutata. I sapori di banana e chiodi di garofano sono ben equilibrati, con una leggera dolcezza del malto di frumento. C’è anche una delicata acidità che conferisce freschezza alla birra.

  • Birra Fantome Special Bitter Sour 75cl

La Fantome Special Bitter Sour è un ottimo esempio di come il birrificio continui a spingere i confini della birra artigianale, creando esperienze di degustazione nuove e interessanti. Questa birra è perfetta per chi apprezza la complessità e l’innovazione nel mondo delle birre acide e amare. Questa birra combina elementi di amaro e acido, creando un profilo di sapore complesso e intrigante. Presenta note di agrumi, frutta acerba, erbacee e spezie, con un sottofondo di malto leggermente dolce. La componente acida è ben bilanciata dall’amaro dei luppoli, risultando in una birra rinfrescante.

  • Birra Wittman Premium Extra Pils 50cl

Pilsner tedesca di alta qualità prodotta dal birrificio Wittmann. Questa birra è caratterizzata dal suo gusto deciso e dal suo aroma fresco, tipico dello stile Pilsner, noto per il suo utilizzo generoso di luppolo. Si presenta con un colore dorato chiaro, limpido e brillante. La schiuma è bianca, fine e persistente, creando un aspetto molto invitante. L’aroma è fresco e intenso, dominato da note erbacee e floreali dei luppoli nobili tedeschi, con sottili accenni di malto che ricordano il pane appena sfornato. Al palato offre un sapore deciso e bilanciato. Il gusto iniziale è maltato, con una dolcezza delicata che viene rapidamente bilanciata da un amaro pronunciato e rinfrescante, tipico del luppolo. Il finale è secco e pulito, lasciando una piacevole sensazione di freschezza.

Come abbinare la birra in estate? 3 consigli

Abbinare la birra ai cibi estivi può migliorare notevolmente l’esperienza culinaria. Ecco tre consigli per fare abbinamenti perfetti:

  1. Birre leggere con piatti di pesce e insalate:
    • Tipo di birra: Lager leggere, Pilsner, Wheat beer
    • Cibo: pesce grigliato, insalate fresche, frutti di mare
    • Consiglio: le birre leggere e croccanti, come le Lager e le Pilsner, si abbinano bene ai piatti di pesce e alle insalate estive, grazie alla loro freschezza e pulizia del palato. Le Wheat beer, con il loro tocco di acidità e note fruttate, sono ideali per accompagnare frutti di mare e insalate con ingredienti come agrumi e formaggi freschi.
  2. Birre fruttate con piatti piccanti e barbecue:
    • Tipo di birra: IPA fruttate, Pale Ale, Saison
    • Cibo: BBQ, piatti piccanti, ali di pollo alla griglia
    • Consiglio: le IPA fruttate e le Pale Ale, con i loro aromi di agrumi e frutta tropicale, possono bilanciare il sapore affumicato e piccante del barbecue. Le Saison, con il loro profilo speziato e fruttato, si sposano bene con piatti piccanti e carni grigliate, esaltando i sapori senza sovrastarli.
  3. Birre sour e lambic con frutta e dessert:
    • Tipo di birra: Berliner Weisse, Gose, Lambic
    • Cibo: dessert a base di frutta, formaggi freschi, insalate di frutta
    • Consiglio: le birre acide come le Berliner Weisse e le Gose sono perfette con dessert a base di frutta e formaggi freschi, grazie alla loro acidità rinfrescante e al loro profilo aromatico. I Lambic, specialmente quelli alla frutta, offrono una dolcezza naturale che si abbina splendidamente con insalate di frutta e dessert leggeri.

Acquista le migliori birre artigianali italiane ed internazionali su Abeervinum

Questi abbinamenti possono esaltare sia il gusto del cibo che quello della birra, rendendo ogni pasto estivo un’esperienza indimenticabile. Acquista online la tua birra artigianale preferita!

Sei interessato al mondo delle birre? Vuoi saperne di più? Visita Birre.blog

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Cosa ne pensi?

Dove mangiare a Lignano Sabbiadoro. Gli 8 indirizzi migliori scelti dal Gambero Rosso

Il futuro del Sauvignon Blanc neozelandese passa per la lotta al cambiamento climatico