in

Le migliori gelaterie del Trentino Alto Adige: gli indirizzi da provare

Abbiamo assaggiato, valutato, descritto tutte le migliori insegne d’Italia nella guida Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso. E oggi vi raccontiamo proprio il meglio del Trentino Alto Adige.

Le migliori gelaterie del Trentino Alto Adige

Officina del Gelo Avalon

Un giro del mondo restando in un unico laboratorio. Il laboratorio è quello dell’esperto gelatiere Paolo Coletto, che crea, sperimenta e diverte senza mai venir meno a un principio fondamentale: gli ingredienti di massima qualità vanno ricercati ovunque sia necessario, partendo dalla ricchezza dell’Alto Adige fino ad approdare in paesi lontani, spaziando dai lamponi di Fiè allo Sciliar al mango del Pakistan. Ne risulta un bel ventaglio di opzioni, giustamente espressione della stagionalità, capace di accontentare chi ama i grandi classici come chi preferisce osare (ne è un esempio il binomio datteri e vaniglia). In ogni caso, che si tratti della profumata cannella o delle canoniche nocciola e stracciatella, a colpire è il mix tra la concentrazione del gusto e la leggerezza: sapori intensi e ben distinguibili in un gelato che non appesantisce mai. Servizio cortese. Premiata con Due Coni.

Bolzano/Bozen – c.so della Libertà, 44 – 0471260434 – officinadelgeloavalon.com

Gelateria Cavallar

Gestione familiare e tanta cura per questa storica bottega della Val di Non che dal 1951 propone un gelato di gran qualità. Si può gustare nelle coppe che arrivano al tavolo, in coppette e coni da asporto. La proposta è soprattutto classica, con impiego di materie prime ben scelte per gelati cremosi e di grande piacevolezza. Provate pure il buonissimo cremino, estremamente goloso, il pistacchio, il bacio bianco, il setoso fiordilatte che ricorda il buon latte che qui è alla base di quasi tutta l’offerta. Sul fronte frutta una buona mela, un intenso gusto ai frutti rossi. Personale sorridente e premuroso anche all’ora dell’aperitivo, quando alla proposta dolce si affianca quella salata a base di salumi e formaggi sempre scelti con cura.

Cavareno (TN) – p.zza Giovanni Prati, 21 – 3407480370

Serafini

Raffinate dolcezze proprio nel bel mezzo delle vigne, nel crocevia della Strada del Vino, verso la Valle di Cembra. Portano la firma del bravo Rocco Serafini, che dopo tanti anni a Vienna ha scelto di aprire un luogo interamente dedicato alle sue delizie, spaziando dalla pasticceria alla gelateria. C’è una prima colazione di livello con caffè e cappuccini ben fatti, cioccolate e paste che sanno di prodotti buoni. Gli stessi che si ritrovano nel gelato, dal goloso gusto Sacher, in onore dei tanti anni trascorsi in Austria, al pistacchio, nella versione più pura o arricchito da una saporita spalmabile al pistacchio. Poi ci sono i sorbetti e i fantastici gusti alla frutta. Il tutto finisce in bon bon, torte gelato, panettoni farciti e mattonelle a sopresa che vanno alla grande nel periodo natalizio. Personale sempre cortese e ambiente accogliente.

Lavis (TN) – via Cembra, 27 – 0461245148 – www.gelateriaserafini.it

Reinhard

Tradizione e innovazione vanno a braccetto nella proposta di Reinhard Santifaller, pasticcere di lunga esperienza che da oltre vent’anni rallegra i frequentatori della Val di Fassa con dolci di pregevole fattura. In un locale moderno e accogliente si viene accolti da un piacevole profumo di burro e vaniglia, quello delle splendide paste e brioche del mattino o della domenica. E in estate ili locale si popola di buonissimo gelato, che segue filosofia e creatività del pasticcere. Troverete un repertorio classico, di gran sapore, tutto realizzato con latte di montagna, frutta del territorio e le stesse ottime materie prime che finiscono nei dolci. Dunque un buonissimo cioccolato, fiordilatte, yogurt, nocciola e dei fantastici frutti rossi di cui è ricca la terra circostante. Servizio gentile e atmosfera elegante

Moena (TN) – loc Forno – s.da della Comunità de Fiem, 51 – 0462573442 – www.pasticceriareinhard.it

Bologna

Sono in tanti ad amare questa insegna, per la bella location, una storica villa con un accogliente plateatico esterno, e per la gestione appassionata e competente della famiglia Castellari, che punta sulla qualità offrendo una proposta sempre all’altezza. Qui il gelato è considerato una vera e propria forma d’arte. Lo si può gustare da passeggio o in grandi fantasiose e golose coppe, come spuntino o – impreziosito da frutta e cereali – come sontuosa merenda. La proposta di creme è classica, dal cioccolato al pistacchio, dalla nocciola alla stracciatella, cremose e piacevoli. Da provare anche i gusti a base frutta che danno ragionevolmente spazio a stagioni e primizie, oltre ai sorbetti e altre delizie che qui si preparano. Ottima anche la proposta di pasticceria, curata con grande attenzione e professionalità.

Mori (TN) – via G. Garibaldi, 12 – 0464918475 – www.gelateriabologna.it

Dorfcafé Kofler

Si viene accolti con grande cortesia, in un’atmosfera fresca e accogliente. Il gelato si nutre di molti degli ottimi prodotti di cui è ricca la zona: dal latte, ai frutti rossi, fino allo yogurt. Dunque non esitate con le creme, che siano in cono o in una delle splendide coppe realizzate: sono cremose, appaganti e sanno di buono. Da non perdere la nocciola, ottimo il pistacchio, la crema, zucca e amaretti, l’amarena, dai toni piacevolmente retrò o la golosa crema con mascarpone salato, nocciola, granella di pistacchi e cioccolato al latte. Per i gusti a base di frutta si consiglia il mango, ma anche l’albicocca e la fragola nella giusta stagione. La versione gelato dello yogurt è fedele al buon prodotto d’origine e squisita se arricchita con papavero e mirtillo. Ambiente accogliente e chiusura stagionale, dal 2 novembre alla prima domenica di marzo. Premiata con Due Coni.

San Martino In Passiria/ Sankt Martin In Passeier (BZ) – via del Villaggio, 28a – 3401160917

 

Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso 2021 – Euro 8,90 – disponibile on line

 

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Written by redazione

What do you think?

Come scegliere il pesce per il sushi? Guida per un acquisto consapevole

Le migliori gelaterie della Basilicata: gli indirizzi da provare