in

Le migliori birre da regalare durante le feste

Nel cesto delle festività natalizie l’abbinamento classico è panettone o pandoro con champagne o spumante, tuttavia per un regalo originale in questo Natale 2023 si può pensare alla birra, in particolare le migliori birre da regalare durante le feste sono quelle natalizie. Vediamo di cosa si tratta e una selezione di birre artigianali perfette per il pranzo, la cena o semplicemente gli aperitivi di Natale con gli amici.

Acquista le migliori birre artigianali su Abeervinum

Cosa sono le birre di Natale o birre natalizie?

Come detto tra le idee regalo per il Natale 2023 ci sono le birre di Natale o birre natalizie, vediamo di cosa si tratta.

Le birre di Natale, conosciute anche come birre natalizie, sono birre stagionali prodotte e commercializzate durante il periodo natalizio. Queste birre spesso presentano caratteristiche speciali, aromi e sapori unici, creati appositamente per celebrare le festività.

Le birre natalizie possono variare notevolmente nei loro profili di gusto. Molte di esse sono birre ale, ma possono esistere variazioni come birre stout, porter o persino birre con spezie natalizie come cannella, noce moscata, chiodi di garofano o scorza d’arancia che conferiscono loro un sapore distintivo e stagionale. Alcune birre natalizie vengono invecchiate in botti di legno, aggiungendo complessità al gusto.

Solitamente, le birre natalizie vengono rilasciate in edizione limitata e possono presentare confezioni speciali o etichette festive per catturare lo spirito natalizio. Molti birrifici artigianali e marchi commerciali producono queste birre per celebrare le festività e offrire ai consumatori una varietà di opzioni stagionali da gustare durante il periodo natalizio.

Le birre di Natale sono diventate parte integrante della cultura delle feste per molti appassionati di birra, offrendo una gamma diversificata di sapori e stili che si adattano al clima e all’atmosfera delle festività invernali.

Qual è la storia e quali sono le origini delle birre di Natale?

Le birre di Natale hanno origini che risalgono a secoli fa e le loro radici sono strettamente legate alle tradizioni e alle celebrazioni delle festività invernali in Europa.

Le prime testimonianze storiche di birre natalizie risalgono al periodo medievale in Germania e nei paesi nordici. Inizialmente, queste birre erano spesso preparate nelle case come parte delle celebrazioni natalizie. Le famiglie produttrici di birra creavano una versione speciale e più robusta della loro birra usuale, arricchendola con spezie, erbe o altri ingredienti locali disponibili durante l’inverno. Queste birre venivano poi condivise e consumate durante le festività invernali, diventando parte delle tradizioni natalizie.

Con il tempo, i birrifici commerciali hanno iniziato a produrre birre natalizie in quantità maggiori, sfruttando la domanda di bevande stagionali durante il periodo festivo. Nel corso dei secoli, la varietà e la popolarità delle birre di Natale sono cresciute, spaziando da birre speziate a birre più complesse invecchiate in legno o arricchite da ingredienti tipici delle festività.

Oggi, le birre di Natale rappresentano una parte significativa dell’industria birraria durante il periodo natalizio. I birrifici artigianali e le grandi aziende producono una vasta gamma di birre stagionali, offrendo agli appassionati di birra una selezione diversificata di stili e sapori legati alle festività invernali.

Caratteristiche che rendono la birra natalizia un regalo perfetto per le feste

Le birre natalizie possono essere un regalo fantastico per diverse ragioni durante le festività:

  1. Atmosfera festosa: Le birre natalizie spesso presentano confezioni speciali o etichette festive che contribuiscono a creare un’atmosfera festosa. Sono perfette per aggiungere un tocco natalizio alla confezione regalo.
  2. Varietà di sapori: Le birre natalizie offrono una vasta gamma di sapori unici e speziati. Sono disponibili in molte varianti, dalle ale alle stout, con aggiunta di spezie come cannella, zenzero o scorza d’arancia che le rendono speciali e adatte a chi ama scoprire nuovi gusti.
  3. Edizione limitata e esclusività: Molte birre natalizie vengono prodotte in edizione limitata, rendendole oggetti da collezione o regali speciali per gli amanti della birra. La loro disponibilità stagionale le rende particolarmente ricercate durante il periodo natalizio.
  4. Condivisione e convivialità: Durante le festività, le birre natalizie possono essere condivise con amici e familiari, diventando un elemento di convivialità e di festa. Sono un regalo che può essere gustato insieme durante i momenti speciali delle feste.
  5. Esperienza sensoriale: Oltre al gusto unico, le birre natalizie offrono un’esperienza sensoriale completa. L’aroma delle spezie e dei malti speciali può essere coinvolgente e aggiungere un’atmosfera calda e accogliente durante le fredde giornate invernali.

Le birre natalizie, con la loro varietà di sapori e l’atmosfera festosa che creano, possono essere un regalo apprezzato sia da chi è appassionato di birra che da coloro che cercano un dono speciale e tematico per le festività.

Quali birre regalare a parenti e amici questo Natale 2023?

Vediamo ora una selezione delle migliori birre artigianali da regalare durante le feste e acquistare comodamente online su siti e portali specializzati. Tra queste ci sono:

  • Birra 7Fjell Mōdraniht 33cl

Christmas Strong Ale atipica di nero vestita. Troviamo forti sentori speziati (pepe Sichuan e pepe bianco), tostati, cioccolato e caffè. Birra che riscalda il cuore nelle fredde giornate di festa. Ideale per l’invecchiamento.

  • Birra St. Feuillien Cuvee de Noel 33cl

Birra natalizia con intensi riflessi rossastri. Al naso emerge un bouquet di profumo di frutta e spezie, ginepro, anice, zucchero candito, uva passa e frutti rossi. In bocca si presenta molto equilibrata con note di biscotto, zucchero candito, caramello e liquirizia. Finale secco con una live nota amara.

  • Birra Pater Lieven KerstPater Christmas Beer 33cl

Birra natalizia dalle spiccate note speziate e dolci. Si presenta scura con una bellissima schiuma beige; in bocca è decisa, corposa dominata da sentori di timo, cannella, caramello e frutta sotto spirito. Buon Natale.

  • Birra Dubuisson Bush Noel 33cl

Birra natalizia dal colore rosso con una dolcezza perfettamente equilibrata dal sapore del luppolo. Il birrificio Dubuisson utilizza un processo per produrre questa birra che consiste nel posizionare fiori di luppolo in tini dove la birra rimane per quattro-sei settimane, periodo in cui avrà raggiunto la piena maturità, conferendole un gusto unico!

  • Birra Brewski Feliz Cedro Porter Lattina 33cl

Porter natalizia di Brewski; maturata con chips di legno di cedro. Gusto rotondo e deciso con note di pane scuro, cacao e caffè. Finale secco ed erbaceo grazie alla complessità del legno.

Amanti della birra: perché bere questa bevanda in inverno

Bere birra in inverno può essere un’esperienza piacevole e appagante per diversi motivi:

  1. Variazione di sapori: Le birre invernali spesso presentano profili di gusto diversi, con note più ricche e speziate rispetto alle versioni estive. Queste variazioni possono includere birre scure, birre più corpose o con aggiunta di spezie come cannella, zenzero o chiodi di garofano, offrendo una gamma di sapori caldi e avvolgenti perfetti per le giornate fredde.
  2. Comfort e calore: Le birre invernali tendono a essere più ricche e robuste, contribuendo a fornire una sensazione di calore e comfort durante le giornate fredde. Il loro gusto complesso può essere apprezzato meglio in questa stagione.
  3. Accompagnamento a pasti invernali: Le birre invernali possono essere perfette come accompagnamento a pasti più sostanziosi e ricchi tipici della stagione fredda. Si abbinano bene a piatti come stufati, arrosti o formaggi stagionati, completando l’esperienza culinaria.

Durante le festività invernali, le birre stagionali come le birre natalizie o le birre con note speziate possono aggiungere un tocco festoso e un’atmosfera speciale durante le celebrazioni. Non solo. Bere birra in inverno può essere un’occasione per riunirsi con amici e familiari, creando momenti di condivisione e convivialità intorno a una bevanda apprezzata da molti.

Acquista le migliori birre artigianali su Abeervinum

Trova ora online la tua birra artigianale preferita, esplora la selezione delle migliori birre natalizie e fai il regalo perfetto ad appassionati e intenditori di questa bevanda!

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Written by redazione

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

What do you think?

Le etichette vino italiane sono salve (per ora). Nel frattempo dobbiamo convincere l’Europa

Perché chi prepara il panettone artigianale evita di fare i canditi?