in , ,

Hendrick’s Gin: recensione e prezzo di uno dei Gin più apprezzati

Un must per tutti gli amanti del gin

Se stai cercando informazioni sull’ Hendrick’s gin sei nel posto giusto! In questo post analizzeremo le sue origini e come viene prodotto, le caratteristiche specifiche di questo gin e dove poterlo acquistare al miglior prezzo! Leggi la nostra recensione completa sul Gin Hendrick’s .

Il gin è un distillato di mosto fermentato di cereali, come grano, segale, frumento e orzo, che viene aromatizzato con ginepro, spezie, agrumi, fiori, bacche e vari ingredienti scelti dal mastro distillatore: i cosiddetti botanicals

Oggi approfondiremo la conoscenza di uno tra i migliori gin, noto ed apprezzato dagli appassionati di distillati italiani e non solo: il GIN HENDRICK’S. Si tratta di un prodotto unico ed atipico per la scelta inusuale delle botanicals, prodotto in Scozia dal 2000. 

Vediamo la storia di questo Gin, quali sono le sue caratteristiche, dove acquistarlo e cosa ne pensano i clienti che lo hanno degustato.

Storia e Produzione del Gin Hendrick’s

Il Gin Hendrick’s è uno dei distillati più originali ed apprezzati degli ultimi anni nel vasto panorama degli spirits. La sua originalità negli ingredienti si evidenzia anche nella sua storia e nei suoi metodi produttivi. Scopriamoli insieme!

Tutto nasce presso la Girvan Distillery, rinomata distilleria situata nell’Ayrshire Meridionale delle Lowlands scozzesi. La Scozia, si sa, è famosa nel mondo dei distillati per il whisky. Non per il Gin! 

Ma questo a Charles Gordon, discendente della famiglia fondatrice della William Grant & Son, e poi presidente del gruppo, non importava. 

Infatti nel 1966 Charles Gordon partecipò ad un’asta e si aggiudicò due alambicchi d’epoca: un “Carter Head” di rame del 1948 e “Bennet Still”, un pot still del 1860 molto piccolo. Diversi anni dopo Charles Gordon, assieme a Lesley Gracie, decise di utilizzarli per creare un gin che però fosse differente da quelli in commercio. Era il 1999 e nacque il Gin Hendrick’s

I due alambicchi da collezione sono alla base del processo produttivo del Gin Hendrick’s, in quanto in grado di esaltare il più possibile gli aromi dei suoi botanical.

L’alambicco Carter Head si occupa della prima fase di distillazione; qui viene inserito l’alcol di cereali e l’acqua a 55 gradi ed il vapore sale verso le spezie. All’alambicco Bennet Still è affidata invece la seconda fase della distillazione; qui le essenze botaniche vengono immerse nel gin. 

C’è da dire che il genio creativo di Charles Gordon è una cosa di famiglia. Egli è infatti pronipote di William Grant, storico distillatore a cui si deve il successo e la commercializzazione del Single Malt Scotch Whisky

Tornando al Gin Hendrick’s, oltre alla originalità di essere un gin scozzese, quindi prodotto nel paese “meno da gin” di tutti vista la sua tradizione distillatrice; oltre al procedimento unico ed innovativo con utilizzo di alambicchi d’epoca c’è un ultimo elemento che lo rende così affascinante ed unico. Parliamo di due ingredienti molto particolari ed inusuali nei gin che scopriremo nel prossimo paragrafo.

Descrizione e Caratteristiche del Gin Hendrick’s

Abbiamo appena visto come il Gin Hendrick’s nasca dall’esperienza e dalla tradizione dei mastri distillatori scozzesi, con un processo produttivo che ricorda la preparazione del whisky. 

Ma veniamo ora alla ricetta. Il Gin Hendrick’s è caratterizzato da una miscela insolita composta da 11 botanical. Tra spezie, radici e bacche tradizionali troviamo altre molto stravaganti e insolite per la distillazione dei gin: achillea, coriandolo, ginepro, camomilla, semi di cumino, bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d’arancia, scorza di limone, radice di angelica, radice di iris; a queste, si aggiungono petali di rosa della Bulgaria e cetrioli, in infusione appena prima dell’imbottigliamento. Sono proprio questi due gli ingredienti inediti che regalano l’originalità a questo gin. Il risultato è un gin rinfrescante e con un aroma davvero delizioso. 

Per esaltare ancor più le qualità del distillato, la produzione avviene in piccolissimi lotti da 450 litri, in modo da poter controllare ogni passaggio e ottenere la massima qualità possibile. 

L’attenzione ai dettagli lo si riscontra anche dalla bottiglia e dalla tappatura. Quest’ultima infatti prevede l’utilizzo di un tappo di sughero invece di un classico tappo a vite, solitamente presente sui gin. 

Per quanto riguarda la bottiglia di Hendrick’s, essa si ispira a quelle utilizzate dai farmacisti vittoriani caratterizzate dall’utilizzo di vetro scuro, in grado di proteggere i liquidi dalla luce, favorendone la conservazione. Anche la forma tozza e la tipografia utilizzata riportano alle antiche bottiglie farmaceutiche.  

Tante piccole accortezze per un Gin unico.

Ma quali sono le caratteristiche degustative di questo gin?

Al naso sono spiccate le sensazioni agrumate (limone, lime e cedro) e speziate (pepe e ginepro). 

Dal punto di vista visivo si presenta con un aspetto trasparente e limpido mentre il suo sapore è equilibrato, morbido ed unico. In seconda battuta esprime una giusta freschezza di cetriolo insieme alla dolcezza profumata e delicata della rosa, verso un lungo finale, aromatico e raffinato. 

Hendrick’s Gin è fatto con cetriolo, motivo per cui una fetta fresca di cetriolo è un complemento sublime per un fantastico e sorprendentemente rinfrescante Hendrick’s Gin & Tonic.

Provare per credere!

Informazioni tecniche

Colore

Limpido e trasparente

Profumo

Floreale e avvolgente, con delicate note di narciso, fiore di sambuco, pepe bianco e anice

Gusto

Rotondo, delicato, di grande equilibrio e freschezza

Gradazione

44%


Hendrick’s Gin: Prezzo e dove acquistarlo

Ora che conoscete tutto su questo fantastico gin siete pronti per acquistarlo e prepararvi un ineguagliabile gin tonic. Perché accontentarsi dell’ordinario quando si può avere qualcosa di deliziosamente straordinario? Un gusto diverso e rinfrescante.

Ecco dove acquistarlo:

Varianti del Gin Hendrick’s

1 – Gin Hendrick’s ORBIUM

ORBIUM di Hendrick è una interpretazione di Hendrick’s Gin del maestro Distiller Lesley Gracie. In contrasto con l’Hendricks Gin, a questa edizione sono stati aggiunti altri tre botanici: il chinino, l’assenzio e il fiore di loto blu. Si tratta di un’edizione limitata, distribuita nel 2017. 

I prodotti botanici dovrebbero rendere il gin ancora adatto per l’acqua tonica e il vermouth. “Orbium” deriva dal latino e deriva da “Orbis”. “Orb” significa “cerchio” tradotto (plurale “orbis”). L’etichetta mostra un occhio onniveggente in un cerchio.


2 – Hendrick’s Gin MIDSUMMER SOLSTICE

Il Gin Midsummer Solstice di Hendrick’s è stato creato dal maestro Distiller Lesley Gracie. Un insolito gin ispirato al solstizio d’estate. Lesley Gracie è riuscito a combinare gli aromi e le impressioni di una giornata di mezza estate in una sola bottiglia. È un’edizione limitata con essenze di aromi freschi, essenze di rosa, gelsomino e cannella.


3 – Gin Hendricks Lunar

Il LUNAR Gin è imbottigliato in una bottiglia nera con un’etichetta blu. L’etichetta mostra la varietà e la bellezza del cielo notturno.


4 – Hendrick’s Gin Amazonia

L’Amazonia Gin di Hendrick si ispira al maestro Distiller Lesley Gracies e ai suoi viaggi in Amazzonia. Per saperne di più su botanica, piante e frutti, Lesley ha trascorso circa tre settimane con una tribù venezuelana. La ricetta originale di Hendrick’s Gin, combinata con le nuove conoscenze botaniche, ha dato vita a uno straordinario gin dal sapore esotico.

Opinioni Clienti Amazon

Stefano scrive: Appagante, ottimo anche liscio, particolare!

PREMESSA: personalmente un gin di questo livello preferisco assaporarlo liscio, ma con una tonica di qualità, eventualmente una fetta di cetriolo e un pò di pepe rosa viene fuori comunque qualcosa di notevole. Attenzione a non castigarlo con un’acqua tonica ordinaria, magari pure troppo frizzante – non faccio nomi…

GUSTO: pieno, speziato, abbastanza particolare, con sentori di coriandolo e cetriolo; significativo l’apporto alcoolico (44°), ma il gusto corposo ne fa un distillato armonico e molto godibile, ben equilibrato per un consumo lento e meditato.

CONFEZIONE: se siete amanti di questi gin forse per voi conta soprattutto il contenuto, ma se state pensando a un regalo (purchè il destinatario sia in grado di apprezzare il genere) vi può far piacere un packaging di notevole impatto: anche per questo aspetto non ci sono delusioni.

CONCLUSIONI: io non trovo nessun limite significativo, il prodotto vale quello che costa e, se apprezzate il genere, sentirete di aver investito bene i soldi spesi.

Grazie!

Andrea scrive: Il signor Hendrick’s si è fatto la villa con i miei soldi

 Il prodotto è arrivato entro i tempi previsti perfettamente imballato. Amazon al top come sempre!

Sono un discreto frequentatore di Pub e locali vari e mi capita sempre più spesso che arrivato al bancone mi venga proposto un nuovo gin artigianale di pregevole fattura e spesso, spinto dalla curiosità abbocco.

Ogni tanto va bene e bevo un cocktail discreto e ogni tanto va male e bevo un cocktail orrendo…la verità è una sola, possono provarci…possono avvicinarsi…ma mai succederà al mondo che qualcuno inventi un Gin migliore del Gin Hendrick’s!

Gin Hendrick’s , tonica di qualità, ghiaccio e pepe rosa e si è in paradiso.

Una menzione la merita anche la bottiglia. Storica, elegante, aggressiva. Se avete un minimo di nozioni tecniche potrete creare una lampada da comodino che farà invidia a tutti i vostri amici.

Rapporto qualità-prezzo ottimo. Consiglio assolutamente l’acquisto. Spero questa recensione vi sia stata utile.

Ale scrive: Un must

Uno dei più classici gin in commercio, con un prezzo anche abbastanza abbordabile per i novizi! Per un gin tonic premium, va accompagnato con una tonica adeguata, stile feever three mediterrean, per assaporare meglio le 15 erbe presenti!

Ne ho sempre almeno una in casa 😉

Alex78 scrive: Un bel regalo!

Acquistato per fare un regalo.

I gusti sono gusti ma a mio avviso la qualità dell’Hendrick’s è sempre indiscutibile: un gran buon gin, di quelli che riscuote sempre recensioni da primo della classe, insomma un vero prodotto Premium.

Grazie ad Amazon il pacco è arrivato in poco più di 24 ore dall’ordine, con un bel packaging e un ottimo prezzo. Super soddisfatto, è stato un regalo ben riuscito e soprattutto molto gradito.

Roberto Piran scrive: Un Gin insolito

Un Gin dal sapore insolito, non classico ma sicuramente molto intrigante. Non adatto a mio avviso alla preparazione di un classico Gin Tonic ma da assaporare puro, in modo da apprrezzarne le molte sfumature. Sicuramente un prodotto che divide in due, qualcuno lo troverà irresistibile qualcun altro quasi un “non Gin”. Questione di gusti. Resta comunque molto valido il rapporto qualità/prezzo.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Written by redazione

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

What do you think?

Guida Michelin Italia 2022. Due Stelle per Giovanni Solofra e Giuseppe Iannotti

Birra, cibo e arte. La storia di Kbirr di Napoli