In ambito alimentare la comunicazione del prodotto e del brand passa anche attraverso il packaging, primo elemento che salta all’occhio del consumatore. Fondamentale per informare, l’etichetta di un vasetto o di una bottiglia ha il grande compito di differenziare il prodotto e coinvolgere l’osservatore anche emotivamente. Sono obiettivi di competenza di qualunque azienda del settore food, ancor più rilevanti per le realtà di nicchia, che negli ultimi anni godono di particolare attenzione grazie all’interesse crescente per i prodotti di alto profilo gustativo.
Si collocano in tale contesto le confetture e le marmellate. Dalle tradizionali a quelle più esclusive, le marmellate nel segmento dell’alta qualità devono “presentarsi” alle persone con un’impronta adeguata, che metta in risalto tutti gli aspetti a sostegno del loro valore.
Fondamentale, quindi, è poter personalizzare l’etichetta sia nella veste grafica che nella stampa. Proprio in riferimento alla stampa, sono diversi i benefici che un produttore di marmellate può trovare online facendo affidamento a un etichettificio con lunga esperienza in grado di proporre servizi di stampa professionali, dedicati alle esigenze specifiche.
Stampa professionale e varianti grafiche
Il configuratore di LabelDoo è uno degli strumenti più efficaci per commissionare online la stampa di etichette per marmellata. Consente di personalizzarle in maniera efficace e appropriata, e di sfruttare i benefici di alcune opzioni particolarmente utili, come quelli delle varianti grafiche.
Quando si stampano etichette per marmellate, infatti, è spesso necessario ordinare varianti differenti di una stessa etichetta. Si tratta di più versioni dell’etichetta che differiscono solo graficamente, non nelle nobilitazioni né nel materiale di stampa e formato. È possibile che si debbano ordinare, ad esempio, un tot di etichette di marmellata alla pesca, un tot per marmellata alle mele e altre per marmellata alla fragola. In casi del genere, l’opzione delle varianti grafiche è risolutiva: basta inserire il numero di varianti e in corrispondenza di ognuna specificare le singole quantità. Per ogni variante, infatti, si può ordinare un numero di pezzi personalizzato. Questo comporta notevole risparmio di tempo – perché tutto avviene in un’unica configurazione – e anche di costi, in quanto la spesa finale sarà calcolata sul numero totale di etichette ordinate.
Etichette per marmellate in bobina
Per etichette professionali quella della bobina è ormai una scelta comune. Se fino a qualche anno fa si pensava che le etichette in bobina potessero essere vantaggiose solo in caso di grandi quantitativi, oggi questa tipologia di etichette è prediletta dalle aziende per tantissimi altri aspetti. Primo fra tutti la possibilità di personalizzare con grande libertà le etichette; è con la stampa di etichette in rotolo, infatti, che i configuratori online garantiscono un alto livello di personalizzazione.
Ci sono poi i benefici in fase di applicazione, perché il rotolo può essere introdotto anche all’interno della macchina etichettatrice. Da questo punto di vista è fondamentale assicurarsi che l’etichettificio fornisca bobine adeguate e non standard, poiché questo aspetto incide sull’ottimizzazione del lavoro di applicazione.
A questo elemento gli etichettifici con esperienza come LabelDoo, dedicano la giusta attenzione fornendo rotoli macchinabili, ovvero ideali per l’etichettatrice, ma anche rotoli adatti all’applicazione a mano. L’obiettivo è far sì che l’applicazione delle etichette per marmellate sia agevolata, facile e pratica, ed effettuata nei giusti tempi senza imprevisti e rallentamenti.
Il materiale per le etichette di marmellate
Nell’analisi dei parametri più influenti sulla resa delle etichette per marmellate, non può mancare il materiale di stampa. Parliamo di supporti, ovviamente, che devono essere sì piacevoli dal punto di vista estetico, ma anche adeguati alla destinazione di utilizzo del prodotto finale. Quella che potrebbe risultare una scelta complicata online, diviene invece molto semplice con la guida creata da LabelDoo: una lista di materiali, divisi per tipologia, spiegati singolarmente in tutte le caratteristiche e le destinazioni d’uso. Sul sito è possibile, inoltre, arrivare alla scelta del materiale giusto attraverso un quiz; scegliendo il tipo di prodotto da etichettare, sarà fornito come risultato una pagina con tutti i suggerimenti e una lista di carte adatte, tra cui scegliere.
E, infine, c’è il campionario, una raccolta con tutti i materiali di stampa ed esempi di nobilitazioni, gratuita per tutti i possessori di partita iva.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!