LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Il supplì a Roma
Surprise. Che si pronuncia esattamente così come si legge, alla francese: supris. È questa l’origine del termine supplì, lo street food più amato dai romani, una crocchetta di riso al pomodoro che nasconde al suo interno un cuore di mozzarella filante. Dalla storpiatura del nome, quello utilizzato dai soldati d’oltralpe presenti a Roma nell’Ottocento per descrivere la meraviglia del prodotto, si passò al romano “suprisa”, che si trasformò successivamente in “supprisa”, “supprì” e infine supplì. E ancora oggi il fritto simbolo della Capitale non smette di sorprendere, nella versione classica più semplice oppure nelle tante varianti moderne e originali. La scelta fra pizzerie, banchi di street food e forni è ampia, per questo abbiamo deciso di stilare una lista delle insegne imperdibili.
I migliori supplì di Roma
Supplizio
Se anche uno chef di rango come Arcangelo Dandini ha deciso di aprire un locale dedicato al supplì, significa che questo fritto gioca un ruolo fondamentale per i romani. Da Supplizio si può scegliere tra tante bontà: imperdibile il classico, ma anche quello all’arrabbiata e la variante burro e acciughe. Qualsiasi sia la scelta, la panatura è spessa, di grana volutamente grezza e croccantissima, marchio di fabbrica dello chef.
Supplizio – via dei Banchi Vecchi, 143 – supplizioroma.it/
I Supplì
Indirizzo di riferimento nel cuore di Trastevere e tappa imperdibile per chi è in cerca di un pasto veloce e sfizioso, tra pizza a taglio e supplì, veri protagonisti del locale. Quelli tradizionali, con abbondante sugo e un cuore di mozzarella filante in grado di creare quell’effetto “telefono” che tanto ingolosisce gli amanti del genere, specialmente i turisti. L’insegna ideale per chi ama i sapori semplici e genuini.
I Supplì – via San Francesco a Ripa, 137 – suppliroma.it/
Trapizzino
Stefano Callegari non ha bisogno di molte presentazioni. Oltre ad aver inventato un nuovo cibo da strada – ormai iconico – a Roma, inserendo i sughi della tradizione in una sacca di pizza, all’artigiano va anche il merito di aver innovato il concetto stesso di supplì. Quello tradizionale è imbattibile, ma la proposta da Trapizzino cambia di continuo e le tante varianti creative (aglio, olio e peperoncino, asparagi e limoni, parmigiana di melanzane…) sono irresistibili. Ottimi, naturalmente, anche i fritti delle altre insegne targate Callegari (Sbanco, Tonda, Sforno).
Trapizzino – p.le di Ponte Milvio, 13 – via Giovanni Branca, 88 – Piazza Trilussa, 46 – Roma Termini – trapizzino.it
Panificio Bonci e Pizzarium
Pizzarium è il regno della pizza a taglio, il Panificio comprende più prodotti da forno, dal pane ai dolci, ma in qualsiasi caso la firma qui è quella del maestro Gabriele Bonci. Che si dimostra il numero uno anche in tema fritti, realizzando supplì e crocchette di ogni genere, dalla panatura croccante e asciutta, il ripieno goloso e perfettamente equilibrato. I gusti a disposizione sono moltissimi e cambiano di volta in volta, dando spazio sempre a prodotti etici, provenienti da aziende di nicchia e sostenibili: insomma, una vera sorpresa ogni volta.
Panificio Bonci – via Trionfale, 36 – www.bonci.it
Pizzarium – via della Meloria, 43 – www.bonci.it
La casa del supplì
Storica insegna di riferimento per gli avventori in cerca di uno spezza-fame goloso e ben fatto. Prima la sede a Trastevere, poi quella in Piazza Re di Roma, ma il segreto del successo resta lo stesso: una pizza a taglio croccante e dei supplì tradizionali, fatti come una volta, di quelli che non riservano mai cattive sorprese. Da provare anche la variante cacio e pepe.
La casa del supplì – Piazza Re di Roma, 20 – lacasadelsuppli.it/
La Gatta Mangiona
Prima di godersi un’ottima tonda, a La Gatta Mangiona è doveroso concedersi anche un po’ di fritti, realizzati a dovere e conditi con materie prime d’eccellenza. Classico, scampi e mele verdi al curry, zucca e caciocavallo, spuntature di maiale, bollito… sono tante le opzioni fra cui scegliere e che cambiano a seconda della stagionalità. A prescindere dal gusto, la qualità è garantita!
La Gatta Mangiona – via Federico Ozanam, 30/32 – lagattamangiona.com/
Seu Pizza Illuminati
Ora c’è anche l’insegna di pizza tonda romana, quella bassa e croccante, sul lungomare di Ostia Lido, ma qualsiasi sia l’indirizzo scelto, i fritti di Pier Daniele Seu sono il modo migliore per cominciare la cena. Oltre a filetti di baccalà squisiti e frittatine di pasta saporite, il pizzaiolo crea supplì croccanti e filanti all’interno. Quello più semplice al pomodoro e fiordilatte è sempre presente in carta (e non stanca mai!), ma ci sono anche varianti stagionali come quello asparagi e limone in primavera, e poi gusti più originali come Zia Lise, con fregola ai frutti di mare e pomodoro.
Seu Pizza Illuminati – via Angelo Bargoni, 10/18 – seu-pizza-illuminati.business.site/
Food Box
Gli amanti del fritto qui troveranno pane per i loro denti (anzi, crocchette!): fra i tanti banchi di street food al Mercato Testaccio, Food Box è quello dedicato al cibo di strada: supplì, crema fritta, filetti di baccalà e carciofi alla giudia. Ci sono anche i piatti della tradizione, ma è il supplì a dominare la scena, declinato in più varianti.
Food Box – via Beniamino Franklin – 12 – foodboxroma.business.site/
Sancho
Locale del cuore per tutti gli amanti della pizza a taglio a Fiumicino, il tempio di Franco Di Lelio e dei figli Emiliano e Andrea si distingue anche per la qualità dei suoi fritti, saporiti e dalla panatura squisita, croccante e ben asciutta. Da provare quello con baccalà al sugo e olive taggiasche, porchetta in crosta di patate e anche il tradizionale al pomodoro, oltre alle tante opzioni di mare perfette per chi ha voglia di assaporare i classici piatti di pesce versione mignon (e fritta).
Sancho – via della Torre Clementina, 142 – facebook.com/PizzeriaSancho1969
I fritti de Sora Milvia
Dalle polpette di bollito a quelle di baccalà, dalla mozzarella in carrozza alla crema fritta, questa friggitoria di qualità su via Cassia propone moltissime bontà in grado di conquistare proprio tutti. Il fritto romano per antonomasia naturalmente non manca, e viene preparato in più gusti: amatriciana – squisito – cacio e pepe, radicchio e gorgonzola e anche al ragù.
I fritti de Sora Milvia – via Cassia, 4 – facebook.com/ifrittidesoramilvia/
Pizza Chef
Si cambia gusto a ogni stagione da Pizza Chef, pizzeria a taglio in zona Tuscolana che anche sul fronte fritti sa dire la sua. Il supplì classico al pomodoro è ben fatto e sfizioso, ma anche quello alla carbonara, cremoso ed equilibrato, così come le opzioni vegetariane con ortaggi freschi.
Pizza Chef – via Clelia, 63 a – facebook.com/pizzachefroma/?ref=page_internal
a cura di Michela Becchi
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!