in

BERKEL – Il TOP delle Affettatrici

Logo Berkel

BERKEL – Cosa fa e come lo fa?

Dopo più di 100 anni di storia, il nome Berkel è ancora sinonimo di perfezione, affidabilità, innovazione e durata nel tempo. Un insieme di valori tramandato con orgoglio e condiviso ogni giorno da chi entra a far parte di questo mondo. Perché Berkel non è solo un marchio, ma uno stile di vita, una passione. E’ dedizione all’eleganza e alla qualità. Berkel è l’amore per le cose belle, per le cose uniche. La ricerca della perfezione si traduce in una cura maniacale per il dettaglio, che si realizza solo grazie ad una produzione ancora oggi tutta artigianale. La tecnica meccanica di altissima precisione esalta la qualità del prodotto tagliato e si fonde nella bellezza e nella straordinaria presenza scenica delle affettatrici Berkel.

Berkel è sinonimo di perfezione, affidabilità, innovazione e durata nel tempo.

Berkel porta con sé tutto il fascino della storia, entra nelle case e diventa oggi un sogno per tutti. Designer e architetti la vogliono nelle cucine e nei salotti, inconfondibile elemento d’arredo, sia in un ambiente caldo e tradizionale che in un contesto moderno con un irresistibile contrasto vintage. L’immagine Berkel nella sua storia ha mantenuto saldi i valori che l’hanno resa unica, replicandoli su soluzioni all’avanguardia, che soddisfano le nuove esigenze dei suoi estimatori. Aumentano le prestazioni, la facilità di utilizzo e di pulizia, perché innovazione vuol dire anche garantire semplicità ed efficienza. Linee moderne, dimensioni compatte e colori brillanti, è il design innovativo firmato Berkel.

L’ELEGANZA DELLE FORME, L’ARMONIOSITÀ DEL MOVIMENTO, LA LUCENTEZZA DELLA LAMA E lL ROSSO BERKEL: È UN’ICONA DEL DESIGN.

Il mito nasce nel 1898 dall’ingegno di Wilhelmus Andrianus Van Berkel che, unendo passione ed esperienza, riproduce meccanicamente il movimento della mano che affetta col coltello. Un’intuizione geniale, l’invenzione dell’affettatrice che si diffonde presto in tutto il mondo. Già negli anni ’50, Berkel non è più solo un produttore innovativo di affettatrici, ma il marchio diventa un vero e proprio Status Symbol.

STORIA E ORIGINI DEL MITO BERKEL

Storia antica – A.W. Van Berkel, il fondatore

Wilhelmus Adrianus van Berkel (Enschot, 5 febbraio 1869 – Montreux, 11 dicembre 1952) era un macellaio olandese con una grande passione per la meccanica. La sua idea era quella di costruire una macchina che potesse consentirgli di tagliare la carne senza dover ricorrere al coltello. Dopo diversi tentativi, l’idea giusta gli venne quando pensò che una lama concava rotante in perpendicolare su un piatto mobile sul quale era appoggiata la carne potesse sostituire il lavoro manuale dell’uomo: fu così che nacque la prima affettatrice meccanica della storia. La Berkel modello A. Non avendo il denaro necessario per produrla, van Berkel convinse il proprietario della tipografia LJsbergn, prossima alla rovina, a cambiare attività e produrre la sua affettatrice. 

Il 12 ottobre 1898 Berkel fonda la prima fabbrica a Rotterdam. L’anno successivo, la Van Berkel’s Patent Company Ltd produce e consegna 84 affettatrici: settantasei del modello A, tre del modello B e cinque del modello C, che nel frattempo arricchirono la gamma dell’offerta. Ben presto lo stabilimento di Rotterdam non è più sufficiente e vengono così inaugurati nuovi stabilimenti in mezzo mondo: Danimarca (1905), Svezia, Belgio e Svizzera (1909), Stati Uniti, Sud America, Norvegia, Germania e Francia (1911), Inghilterra (1913), Austria, Repubblica Ceca e Italia (1924), Canada (1929), Spagna e Portogallo (1939). In pochi decenni Berkel divenne una multinazionale vera e propria, con stabilimenti produttivi in tutto il mondo. Dal 1899 fino alla fine degli anni Trenta del Novecento la Berkel depositò tantissimi nuovi brevetti e costruì decine di modelli di affettatrici. 

Alla crescita dell’azienda seguì la diversificazione della produzione: così, anche per le necessità generate dai conflitti mondiali, la Berkel cominciò a produrre macchine utensili, motori da nave e addirittura idrovolanti.

La Berkel dagli anni Cinquanta in poi

L’azienda fu protagonista di riassetti interni più o meno burrascosi avvenuti nella prima metà del Novecento: il suo fondatore, ormai vecchio, si ritirò dalle scene, lasciando ai manager la guida dell’impero da lui creato. Nacquero dei dissapori tra Berkel padre e figlio, che portarono quest’ultimo ad uscire dall’azienda e a proporre al competitor più temuto di Berkel allora, la tedesca Bizerba, dei progetti mai approvati nell’azienda del padre. Nel 1952 Wilhelmus Adrianus van Berkel muore a Montreux. Anche dopo la morte del loro inventore, le affettatrici a volano Berkel rimasero delle vere e proprie icone del design: l’eleganza nella forma, l’armonia nel movimento, la lucentezza della lama e il tipico colore rosso divennero segni distintivi in grado di evocare fascino. 

Negli anni che seguirono la morte di Berkel furono lanciati sul mercato nuovi modelli di macchine, come tritacarne, macinacaffè, segaossi e cutter. Alcune scelte produttive non furono premiate dall’andamento del mercato, in quell’epoca frazionato e pieno di concorrenti aggressivi. Il marchio splendeva ancora della luce di vecchie produzioni ormai cessate, e sui nuovi modelli non c’era più la protezione e la tutela dei brevetti depositati. Negli anni ’70 il settore Peso era assolutamente predominante, mentre le affettatrici e tutte le altre macchine per la lavorazione degli alimenti arretravano; la produzione di questi modelli proseguì comunque fino all’inizio degli anni ’90.

Gli anni Novanta – L’incendio di Rotterdam e la ripresa

Gli anni Novanta non iniziano bene per Berkel: nel 1991 un incendio devastante distrugge completamente lo storico stabilimento nel centro di Rotterdam. Si salva solo il magazzino spedizioni con la merce finita. Destino volle che la costruzione del nuovo stabilimento in periferia fosse già ultimata: ciò che restava di Berkel fu trasferito. Gli operai impiegati nel trasloco riuscirono a staccare dalla facciata distrutta della palazzina degli uffici l’effige in bronzo raffigurante il profilo del fondatore. 

A due anni dall’incendio, nel 1993, a seguito della fusione con la Avery, la Berkel entra a far parte del gruppo multinazionale GEC. Avery è un’azienda forte nel campo della pesatura, che ormai è quasi esclusivamente elettronica. Questa cultura tecnica influenza pesantemente le scelte dei settori su cui fare ricerca ed investire: la meccanica non ne esce certo potenziata. In questi anni il dominio Berkel sul mercato mondiale delle affettatrici è tramontato, e della produzione classica a volano rimane solo un modello, la 115EP: una macchina totalmente automatica con un sistema per agganciare e disporre la fetta sul vassoio inox laterale. Il colpo mortale alle affettatrici Berkel arriva nel 1996 con l’entrata in vigore delle nuove norme europee sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui la direttiva macchine, in Italia recepita con decreto 626. A Rotterdam il responsabile del controllo qualità affettatrici e l’ufficio tecnico si prodigano nel progettare modifiche che possano rendere a norma il modello 115EP, ma la direzione tecnica inglese nega gli investimenti necessari e opta per soluzioni esterne alla produzione Berkel. Vengono così cooptate le produzioni concorrenti, facendo accordi per modificare esteticamente le macchine di vari produttori di qualità, apporre il marchio e lanciarle sul mercato come produzione Berkel. In Italia furono marchiate Berkel macchine di produzione FIA-BOSTON di Padova oppure OMAS di Varese.

Berkel oggi

Dopo una serie di acquisizioni e passaggi di proprietà, nell’agosto del 2014 il marchio Berkel viene acquistato dalla VBI (Van Berkel International), azienda del Gruppo Rovagnati. Nel 2016 Berkel acquisisce la storica coltelleria Del Ben di Maniago, (in provincia di Pordenone) la cittadina friulana che vanta un’antichissima tradizione nella lavorazione delle lame. Così anche i coltelli entrano nell’assortimento di Berkel. Ma l’espansione dell’azienda non finisce qui. Grazie all’acquisizione di OMAS (azienda specializzata nella produzione di affettatrici professionali con una forte presenza nei mercati esteri), attuata nel maggio del 2017, Van Berkel International accresce il suo ruolo nel settore della produzione di affettatrici di alta gamma (professionali e domestiche) e di attrezzature per il food processing.

Oggi, dopo oltre un secolo di storia le affettatrici e le bilance Berkel d’epoca continuano a godere di un vasto mercato e di una grande reputazione. Gli apparecchi più antichi sono ancora apprezzati per la precisione meccanica, la qualità dei materiali ma anche per la raffinata eleganza. Sono diventati veri e propri oggetti di culto, ricercati e quotati da collezionisti ed antiquari di tutto il mondo.

BERKEL – Programmi e futuro

A identificare il marchio Berkel, oggi come ieri, il colore rosso (ma sono disponibili anche varianti in nero, con cromature e decorazioni argento, e in crema), la produzione artigianale e un’immutata attenzione alla qualità: materiali pregiati e tecniche all’avanguardia fanno dei prodotti a marchio Berkel veri e propri oggetti di culto, ricercati da collezionisti e antiquari. Berkel è una vera un’icona del design ed è perfino oggetto di falsificazioni al pari dei più noti emblemi del lusso. Oggi arredatori e architetti ne apprezzano il design e la interpretano come originale elemento d’arredo, tanto che Berkel realizza anche versioni personalizzate dei modelli più classici avvalendosi della collaborazione di noti artisti e artigiani. Non solo. L’azienda mette a disposizione le sue conoscenze anche ai collezionisti che hanno la necessità di identificare con certezza l’origine (e l’originalità) dei modelli in loro possesso.

Nei piani per il prossimo futuro, una crescita basata sull’ampliamento dell’offerta di prodotti e sulla penetrazione di nuovi mercati come il Medio Oriente, l’Asia e l’Oceania tramite collaborazioni con importatori selezionati, e in USA, Canada e America Latina tramite la filiale Van Berkel USA, aperta pochi mesi fa a Miami. Con due stabilimenti produttivi di affettatrici, uno in Italia (Oggiona S. Stefano -VA) e uno India (Chennai), una fonderia di alluminio (a Besnate -Va) e il centro di produzione di coltelleria a Maniago (PN). Van Berkel International è oggi una realtà da oltre 18 milioni di euro con oltre 150 dipendenti.

I PRODOTTI BERKEL

Il Brand BERKEL offre una varietà di prodotti nel settore delle affettatrici e dintorni. Noi di Foodtop abbiamo selezionato i migliori prodotti delle seguenti categorie:

  • Affettatrici Berkel – Linee “Red Line” e “Home Line”
  • Affettatrici Volano – Le tradizionali e caratteristiche affettatrici Berkel con il volano.
  • Coltelli Berkel – Coltelli di tutte le taglie e per tutti gli usi. Unica certezza: la qualità.
  • Sottovuoto Berkel – Il complemento perfetto per le affettatrici per garantire la conservazione dei sapori e la freschezza e qualità del cibo.
  • Accessori Berkel – Taglieri, pinze e kit.

AFFETTATRICI BERKEL – RED LINE & HOME LINE


AFFETTATRICI BERKEL – VOLANO

  • Rivive il mito delle storiche Berkel Rosse Serie 1898. Affettatrice a volano B114 per salumeria, adatta a tutti i tipi di salumi. Dotata di lama da 31,9 cm, è costruita in alluminio verniciato con particolari in acciaio inox.
  • Affettatrice manuale a volano Volano fiorato Costruzione in alluminio Particolari in acciaio inox e cromati Parafetta, piatto raccoglitore, sovrappiatto scorrevole in acciaio inox Piedini montabili in due diverse configurazioni Colori: rosso
  • Funzionale e facile da pulire Sistema di avanzamento e di ritorno rapido del piatto Affilatoio incorporato Sistema di regolazione dello spessore fetta con avanzamento decimale Parafetta, piatto raccoglitore, sovrappiatto scorrevole e affilatoio facilmente asportabili per la pulizia Anello di protezione lama a 360°
  • Piedistallo B114 La bellezza merita un piedistallo. Un elemento raffinato che esalta tutta l’eleganza della storica affettatrice a volano. Il colore del piedistallo è in abbinato al colore dell'affettatrice scelta. Alcuni particolari potrebbero essere differenti da quanto mostrato in foto
  • Scheda tecnica: Capacità di taglio (circolare) 215 mm Massimo spessore fetta 1,5 mm Capacità di taglio (rettangolare) 280 x 215h mm Diametro lama 319 mm Peso 55 Kg Larghezza [A] 670 mm Lunghezza [C] 825 mm Altezza [B] 700 mm
  • A cento anni dalla fine della sua produzione, Berkel rende omaggio ad un modello straordinario, il più diffuso nella storia, il leggendario modello L. Rispetto perfettamente al design storico, con linee maestose e dettagli preziosi, l'innovazione aggiunge soluzioni all'avanguardia per sicurezza e funzionalità. Le dimensioni impressionanti e le precauzioni introdotte nel pieno rispetto della legge, ne fanno un'opera d'arte ideale per l'uso professionale più esperto.
  • Le affettatrici a volano sono realizzate a mano in Italia. Dopo ogni ordine l'affettatrice sarà personalizzata per il cliente, quindi la spedizione può richiedere fino a 5 settimane.
  • Temperamatite integrato con cromatura visibile; Sistema di regolazione dello spessore della fetta; Ghisa verniciata e acciaio cromato; Piastra cromata identificata; Piedistallo su richiesta (NON INCLUSO)
  • Dimensioni lama: 350 mm; trasmissione: catena
  • ✅ L'affettatrice a volano Berkel P15 è un modello di punta completamente artigianale e realizzato con il design e i metodi di una volta.
  • ✅ La perfezione della cromatura e della verniciatura nonché l'armonia delle forme e delle decorazioni li rendono ideali per collezionisti e perfetti come elegante complemento d'arredo.
  • ✅ Struttura in ghisa fatta a mano della migliore qualità, dimensioni compatte e ingombro ridotto
  • ✅ La P15 è realizzata in alluminio verniciato, con elementi in acciaio inox e dotata di un levigatrice integrata. La regolazione dello spessore del disco avviene con l'aiuto del tradizionale e preciso spostamento meccanico.
  • ✅ Per la nostra edizione speciale è stato realizzato un pomello per volano in legno massiccio di vecchie botti di vino. È stato realizzato a mano nel nostro laboratorio ed è assolutamente unico per questo modello e normalmente si trova solo nel modello di punta Merkel L16. Inoltre riceverete un tagliere in legno fatto a mano per il P15. In questo modo la macchina è assolutamente unica
  • Un'affettatrice per la casa, una che ricorda il design dei modelli storici
  • Vedi scheda tecnica: 560 millimetri Larghezza Altezza 735 millimetri Lunghezza 725 millimetri
  • interfaccia Sharp dati tecnici (circa): 184 mm massimo spessore 3 mm Peso 45 kg
  • Sharp (rettangolare) 230 x 184h mm lama 300 mm di diametro
  • La piccola affettatrice a volano che si adatta ovunque: l'affettatrice manuale per chi vuole portare un tocco di classe alle proprie case e tavoli. La sua eleganza illumina la stanza, il suo taglio perfetto è una celebrazione dei sapori. Tutto questo in un piccolo gioiello compatto.
  • Le affettatrici a volano sono realizzate a mano in Italia. Dopo ogni ordine l'affettatrice sarà personalizzata per il cliente, quindi la spedizione può richiedere fino a 5 settimane.
  • Affettatrice manuale a volano; di piccole dimensioni, occupa spazio minimo; volano completo; colori: rosso e nero; supporto (venduto separatamente); vassoio di ricezione polimero tecnico
  • Utile e facile da pulire; Meccanismo di avanzamento rapido e sistema di ritorno; Temperamatite integrato; Sistema di regolazione dello spessore della fetta; La protezione della lama, il tavolo della carne, il vassoio di ricezione e l'affilatore sono facilmente rimossi per la pulizia.
  • ✅ L'affettatrice con volano Berkel P15 è un modello di punta che viene realizzato completamente a mano con il design e i metodi di un passato.
  • ✅ La perfezione della cromatura e della verniciatura nonché l'armonia delle forme e delle decorazioni li rendono ideali per i collezionisti e perfetti come complemento d'arredo elegante.
  • ✅ Struttura in ghisa fatta a mano di ottima qualità, dimensioni compatte e ingombro ridotto
  • La P15 è realizzata in alluminio laccato, con elementi in acciaio inox e dotata di un dispositivo di levigatura integrato. La regolazione dello spessore del disco avviene mediante lo spostamento meccanico tradizionale e preciso.
  • ✅ Per la nostra edizione speciale è stato creato un pomello volano in legno massiccio proveniente da vecchie botti di vino. È stato realizzato a mano nel nostro laboratorio ed è assolutamente unico per questo modello e solitamente si trova solo nel modello di punta Merkel L16. Inoltre riceverete un tagliere in legno fatto a mano per la P15. Così la macchina è assolutamente unica
  • Capacità circolare [mm] 150 Capacità rettangolare [mm] 185 x 150
  • Peso: 33 kg
  • Larghezza [mm] 700 Lunghezza [mm] 580 Altezza [mm] 520
  • L' affettatrice volano Tribute è una nuova versione del modello B berkel dai 1920er
  • Anni e un omaggio alla tradizione ed eleganza
  • Guardare dati fogli: larghezza 545 mm Altezza 730 mm Lunghezza 750 mm
  • Dati tecnici Potenza di taglio (circa): 184 mm massimo spessore di taglio 3 mm
  • Capacità di taglio (rettangolare) 230 X 184h mm lama diametro 300 mm Peso 60 kg
  • A cent'anni dall'interruzione della sua produzione, Berkel rende omaggio a un modello straordinario, il più diffuso al mondo.
  • Il mitico modello L è realizzato ancora oggi interamente a mano rispettando perfettamente lo storico disegno dalle linee maestose e i dettagli preziosi.
  • l'innovazione ha aggiunto i vantaggi di soluzioni all'avanguardia per sicurezza e funzionalità.
  • La volano L16 per le dimensioni imponenti e gli accorgimenti introdotti nel pieno rispetto della normativa è a tutti gli effetti un'opera d'arte ideale per il più esperto uso professionale.
  • Altezza: 800 mm. Lunghezza: 500 mm. Larghezza: 500 mm. Peso: 62 kg. Diametro lama: 350 mm. Capacità di taglio (circolare): 210 mm. Capacità di taglio (rettangolare): 260 x 200 mm: Spessore fetta: 0 – 4 mm.
  • Berkel B2, l'affettatrice a volano di dimensioni contenute, è una macchina manuale che rispetta la tradizione.
  • L'affettatrice d'epoca, costruita ancora in modo artigianale, rimane un gioiello del passato, elemento d'arredo prezioso ed elegante, orgoglio di raffinati amanti del gusto.
  • Di costruzione non eccessivamente pesante, ideale per lo stile tradizionale e per un taglio professionale ma non intensivo.
  • La B2 ha una lama da 265 mm di diametro, ed è disponibile nei colori rosso e nero.
  • Altezza: 540 mm. Lunghezza: 680 mm. Larghezza: 530 mm. Peso: 33 kg. Diametro lama: 265 mm. Capacità di taglio (circolare): 160 mm. Capacità di taglio (rettangolare): 190 x 150 mm. Spessore fetta: 0 – 2 mm.

COLTELLI BERKEL

  • Materiale lama: Forgiato in acciaio inossidabile 1.4116 azotato (durezza fino a 59 hrc)
  • Lunghezza lama: 11 cm Lunghezza e peso totali: 22 cm/780gr
  • Affilatura: Liscia, senza denti
  • Impugnatura: Ricavata da un unico pezzo e assemblata con speciali stucchi resistenti
  • Set di coltelli da tavola per i piatti di carne Coltello corto e maneggevole; pratico set per sei commensali.grazie alla punta ed alla affilatura consente di tagliare con precisione la carne cotta limitando le rotture; resiste alla corrosione ed allo sfregamento con la ceramica del piatto, caratteristiche necessarie per l'uso quotidiano
  • Lama in acciaio 1.4116-X50 Cr Mo V15 di alta qualità al cromo-molibdeno-vanadio Lama tagliata a laser da lastra di 3mm Arrotatura, tempra, satinatura e affilatura realizzate secondo tecniche artigianali Manicatura “tecnica” stampata in polimero termoplastico con impugnatura diretta per garantire la massima ergonomia di utilizzo e suggerire la corretta presa
  • Doppia texture nelle zone di presa per aumentare il grip Ghiera frontale per un perfetto bloccaggio della lama Ghiera posteriore che garantisce un bilanciamento perfetto grazie all’inserimento di sfere d’acciaio Logo e design Berkel riconoscibili “B” in rilievo sulla ghiera posteriore
  • Dimensione lama 15 cm Lunghezza totale 28 cm Peso 235 gr Materiale lama Forgiato in acciaio Inox 1.4116-X50 Cr Mo V15; Spessore 3mm; Durezza Dopo T.T: 59/60 HRC; Certificato Catra: Very Good.
  • Impugnatura Resina con finitura satinata Dettagli Affilatura liscia; Packaging: Blister Uso e manutenzione Si consiglia lavaggio manuale in acqua calda al fine di garantire la durata del tempo. Asciugare il coltello dopo ogni lavaggio. Evitare l’uso di alcool etilico per la pulizia del manico.
  • Coltello Multiuso 14 cm Coltello Cucina 20 cm Coltello Pane 22 cm
  • Coltello Arrosto 22 cm Coltello Prosciutto 26 cm
  • Ogni coltello è forgiato in acciaio inossidabile 1.4116 azotato (durezza fino a 59 hrc)
  • Le impugnature sono ricavate da un unico pezzo e assemblate con speciali stucchi resistenti
  • Set di 5 coltelli Set di coltelli di funzione diversa; set per non sbagliare coltello quando si vuole affettare pane, arrosto o prosciutto; i coltelli cucina e multiuso permetto varie preparazioni di base
  • Berkel - Elegance Coltello prosciutto 26cm Rosso
  • Berkel - Elegance Coltello prosciutto 26cm Rosso
  • Berkel - Elegance Coltello prosciutto 26cm Rosso
  • Berkel - Elegance Coltello prosciutto 26cm Rosso
  • Berkel - Elegance Coltello prosciutto 26cm Rosso
  • Lama in acciaio 1.4116-X50 Cr Mo V15 di alta qualità al cromo-molibdeno-vanadio Lama tagliata a laser da lastra di 3mm Arrotatura, tempra, satinatura e affilatura realizzate secondo tecniche artigianali Manicatura “tecnica” stampata in polimero termoplastico con impugnatura diretta per garantire la massima ergonomia di utilizzo e suggerire la corretta presa
  • Doppia texture nelle zone di presa per aumentare il grip Ghiera frontale per un perfetto bloccaggio della lama Ghiera posteriore che garantisce un bilanciamento perfetto grazie all’inserimento di sfere d’acciaio Logo e design Berkel riconoscibili “B” in rilievo sulla ghiera posteriore
  • Dimensione lama 20 cm Lunghezza totale 34 cm Peso 314 gr Materiale lama Forgiato in acciaio Inox 1.4116-X50 Cr Mo V15; Spessore 3mm; Durezza Dopo T.T: 59/60 HRC; Certificato Catra: Very Good.
  • Impugnatura Resina con finitura satinata Dettagli Affilatura liscia; Packaging: Blister Uso e manutenzione Si consiglia lavaggio manuale in acqua calda al fine di garantire la durata del tempo. Asciugare il coltello dopo ogni lavaggio. Evitare l’uso di alcool etilico per la pulizia del manico.
  • IL COLTELLO PER AFFETTARE CARNI COTTE. Coltello rigido e maneggevole. Grazie alla punta ed all'affilatura consente il taglio di arrosti e piatti caldi a base di carne limitando le rotture
  • Materiale lama: Forgiato in acciaio inox 1.4116 azotato (durezza fino a 59 hrc)
  • Lunghezza lama: 22cm Lunghezza e peso totali: 35cm/229gr
  • Affilatura: Liscia, senza denti
  • Impugnatura: Composta da due guancette assemblate con rivetti in alluminio
  • Materiale lama: Forgiato in acciaio inossidabile 1.4116 azotato (durezza fino a 59 hrc)
  • Lunghezza lama: 18 cm Lunghezza e peso totali: 32 cm/260gr
  • Affilatura: Liscia, senza denti
  • Impugnatura: Ricavata da un unico pezzo e assemblata con speciali stucchi resistenti
  • Olivato con alveoli per l'immediato distacco della fetta; il coltello per carne, pesce e verdura Coltello robusto con un rapporto equilibrato tra peso e rigidità; dal tradizionale disegno giapponese, uno strumento da cucina universale per tritare e sminuzzare carne, pesce, frutta e verdura anche digrosso calibro; i caratteristici alveoli facilitano il distacco delle fette
  • Materiale lama: Forgiato in acciaio inossidabile 1.4116 azotato (durezza fino a 59 hrc)
  • Lunghezza lama: 22 cm Lunghezza e peso totali: 36 cm/230gr
  • Affilatura: Seghettata, con denti
  • Impugnatura: Ricavata da un unico pezzo e assemblata con speciali stucchi resistenti
  • Il coltello per prodotti da forno Coltello rigido e maneggevole.grazie alla lama dentata permette di affettare pane a crosta dura o morbida; adatto a pezzature di medie egrandi dimensioni
  • Materiale lama: Forgiato in acciaio inossidabile 1.4116 azotato (durezza fino a 59 hrc)
  • Lunghezza lama: 16 cm Lunghezza e peso totali: 30 cm/200gr
  • Affilatura: Liscia, senza denti
  • Impugnatura: Ricavata da un unico pezzo e assemblata con speciali stucchi resistenti
  • Il coltello per macellare con facilità Coltello corto e maneggevole; ideale per eliminare pelle, cotenna, ossa e residui digrasso della carne su pezzature di medie dimensioni.grazie al tallone pronunciato protegge la mano
  • Set di 3 coltelli: coltello arrosto 22 cm coltello cucina 20 cm coltello spelucchino 11 cm
  • Linea elegance ogni coltello è forgiato in acciaio inox 1.4116 azotato (durezza fino a 59 hrc)
  • Le impugnature sono ricavate da un unico pezzo e assemblate con speciali stucchi resistenti
  • Prodotto di ottima qualità
  • Materiale lama: Acciaio inossidabile forgiato 1,4116 legato con azoto (durezza fino a 59 hrc)
  • Spelucchino 10 cm; Disossatura 16 cm; Pane 22 cm; Intaglio arrosto 22 cm; Cucina 20 cm
  • Manico: realizzato in un unico pezzo e assemblato con stucchi speciali resistenti.
  • Materiale lama: forgiato in acciaio inox 1.4116 (durezza fino a 59 HRC)
  • Lunghezza lama: 45 cm
  • Lunghezza totale e peso: 45,5 cm/430 g.
  • Taglio: liscio, senza denti.
  • Manico: realizzato da un unico pezzo e incollato con prodotti speciali resistenti. Protezione per le mani.
  • -L' impugnatura è realizzata in corno di bufalo egiziano biondo o nero. Un oggetto esclusivo di superiore bellezza e unicità, frutto della passione e della tradizione Berkel. Questa linea comprende anche un elegante supporto in legno
  • -Sabre à Champagne. Questo apri bottiglie è il risultato di sapienti mani artigiane. La sua manifattura e lucidatura finale sono eseguite interamente a mano.
  • -Lunghezza lama: 44cm
  • -Manico in corno di bufalo biondo
  • -La lama non e' a doppio filo e non ha altro scopo se non legato strettamente all'ambito culinario.

SOTTOVUOTO BERKEL

  • Berkel 09-8799-6000, Vacuum – macchina sottovuoto
  • Bundle Esclusivo YesEatIs! MiniVac - Macchina sottovuoto Berkel + Salumificio Rossi - Coppa Di Parma IGP a metà sottovuoto pelata (0,7-0,8Kg) - Oltre ad azzerare inutili sprechi, evitando il deterioramento degli alimenti, grazie a Minivac si potrà consumare ogni giorno un prodotto fresco e genuino poichè garantisce la conservazione dei sapori e delle proprietà dei cibi, preservandone freschezza e qualità. 100% Made in Italy.
  • Minivac è l'ultima creazione di casa Berkel: la macchina sottovuoto per alimenti di uso domestico piccola e compatta, ma dalle prestazioni professionali. Sorella minore di Vacuum, Minivac ha un design contemporaneo e accattivante: facile da usare, ma anche bella da vedere e da avere sempre a portata di mano, non da nascondere in un ripostiglio!
  • Le dimensioni sono state studiate per ottenere le più alte prestazioni con il minimo ingombro, dopo il suo utilizzo, Minivac può essere comodamente riposta anche in verticale. Infine, la scocca in ABS nell'inconfondibile rosso Berkel protegge la superficie dai graffi. Utile per aumentare notevolmente i tempi di conservazione dei cibi - Ciclo completamente automatico o manuale
  • Funzione saldatura istantanea nei sacchetti son cibi delicati - Ciclo per la creazione del vuoto nei contenitori - La camera del vuoto a vaschetta consente di raccogliere il liquido in eccesso - Parte inferiore completamente asportabile e lavabile anche in lavastoviglie - Piedini antislittamento - Display impermeabile e intuitivo con led luminosi. SPECIFICHE TECNICHE: Altezza: 80 mm - Lunghezza : 140 mm - Larghezza: 390 mm - Peso: 2.3 kg - Specifiche elettriche: 230V - 50Hz - 140W
  • La Coppa di Parma IGP è costituita dalla porzione muscolare del collo del maiale accuratamente rifilata. INGREDIENTI: Carne di suino italiana, sale, spezie, destrosio, Antiossidante: E301. Conservanti: E252, E250. VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100g DI PRODOTTO: Valore Energetico kJ 1676 kcal 401, Grassi 31.6g di cui acidi grassi saturi 11.8g, Carboidrati 0g di cui zuccheri 0g, Proteine (Nx6,25) 28.9g, Sale 4.50g
  • Berkel Bkl001129 Confezione da 50 Sacchetti 25x35, Trasparente, 70 Decibel, polimero Tecnico
  • Caratteristiche: contenitore quadrato "marinatura rapida" con coperchio da 2,5 litri / larghezza 245 x lunghezza 225 x altezza 115 mm; coperchio protettivo antiaspirazione liquidi (salva pompa); tutti gli accessori per berkel vacuum sono stati testati e certificati al contatto con alimenti
  • Utilizzi consigliati: lavaggio delicato senza coperchio sul piano superiore dalla lavastoviglie; scongelamento senza coperchio in forno a microonde; temperatura d'utilizzo: da -18°c a 100°c
  • UTILIZZI CONSIGLIATI: Lavaggio delicato senza coperchio sul piano superiore dalla lavastoviglie
  • Scongelamento senza coperchio in forno a microonde
  • Temperatura d'utilizzo: da -18°C a 100°C

ACCESSORI BERKEL

  • SALUMIERE ESSENTIAL KIT - ADHOC
  • 16 cm coltello cucina Adhoc Nero Lucido
  • 16 cm coltello disosso Adhoc Nero Lucido
  • Pinza prosciutto; Grembiule rosso; Spazzola pulisci smerigli
  • Peso: 0.5 kg Materiale lama: Forgiati in acciaio Inox 1.4034 X46 Cr 13; Durezza Dopo T.T: 53-54 HRC; Carta: Good; Rivetti: Acciaio AISI 303; Impugnatura: guancette in resina assemblate con rivetti
  • La qualità, il proprio stile di vita
  • Il tagliere RED LINE, disegnato appositamente per linee elettriche Red Line 220 e 250 dagli stessi progettisti, scorre sul piatto e si incastra perfettamente negli spazi
  • Le fette scivolano dalla lama e poggiano direttamente sul tagliere; sul bordo in legno, la prestigiosa firma Berkel
  • Dimensioni: 290 x 205 x 24 mm; materiale: frassino e acciaio inossidabile
  • Berkel Morsetto
  • Accessori da cucina - Altri
  • Il tagliere Home Line, disegnato appositamente per linee elettriche Home Line 200 dagli stessi progettisti, scorre sul piatto e si incastra perfettamente negli spazi. Le fette scivolano dalla lama e poggiano direttamente sul tagliere. Sul bordo, la prestigiosa firma Berkel. Dimensioni: 280 x 260 x 30 mm Materiale: frassino termotrattato con piastra inox
  • Tagliere RED Line 200 262x285x25 MM
  • Pratico e resistente
  • Alta qualitá
  • La qualità, il proprio stile di vita
  • Il tagliere VOLANO esprime nella sua forma classica tutta la tradizione di gioielli disegnati più di un secolo fa
  • Dimensioni: 395 x 200 x 25 mm Materiale: faggio
ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Cosa ne pensi?

Milano Design Week 2021. Appuntamenti food al Fuorisalone

Jinzu Gin: l’incontro tra oriente e occidente