in

Baccala alla Vicentina: la ricetta originale

Ricetta tipica veneta che vi conquisterà

Il baccala alla vicentina è una ricetta tipica della regione Veneto, più precisamente, come si evince dal nome della città di Vicenza. Si tratta di un secondo piatto di pesce conosciuto ed apprezzato per la sua semplicità ma dal sapore incredibile. Risulta necessario però mettere in evidenza che la ricetta venga fatta con lo stoccafisso e non con il baccalà. La differenza? il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale, mentre lo stoccafisso è il merluzzo conservato per essiccazione. Questo saporito piatto viene solitamente accompagnato da polenta.

Vediamo insieme come si realizza questa ricetta originale del baccala alla vicentina!

Ma prima vediamo cosa potrà servirci per realizzare questa ricetta:

<<<Tegame in terracotta

Baccalà alla vicentina: la ricetta originale

Ricetta by RedazioneCucina: cucina venetaDifficoltà: Facile
Porzioni

6

persone
Preparazione

30

minutes
Cottura

6

hours 

30

minutes
Tempo totale

7

hours 

Il baccalà alla vicentina è una ricetta tipica della regione Veneto, più precisamente, come si evince dal nome della città di Vicenza.

Ingredienti

  • kg 1 di baccalà già ammollato (bagnato), nettato e tagliato a riquadri

  • farina

  • 2 cipolle

  • 2 cucchiai di prezzemolo

  • 3 acciughe salate, lavate e sfilettate

  • g 120 di grana padano grattugiato

  • olio Evo

  • g 100 di burro

  • g 200 di latte, bollente

  • sale e pepe di mulinello

Preparazione

  • Nel tagliare di legno, tritate insieme la cipolla, il prezzemolo, le acciughe e il formaggio.
  • In un tegame di terracotta disponete uno strato di baccalà infarinato, regolate di sale e pepe, spolverizzate abbondante trito, versate un filo di olio, spargete riccioli di burro, poi sovrapponete altri pezzi di baccalà e proseguite con il medesimo criterio di alternanza degli ingredienti.
  • Portate a leggero calore, versate il latte, ricoprite di olio e procedete nella cottura, a lento bollore (circa 3,5 ore).
  • Servite il baccalà nel tegame della cottura, accompagnato da polenta morbida, appena terminata.

Foodtop consiglia il vino giusto per questa ricetta del baccala alla vicentina

Noi di Foodtop abbiamo selezionato per voi due vini perfetti da abbinare a questa ricetta del baccalà alla vicentina, ovviamente restando in Friuli Venezia Giulia:

Breganze DOC rosso

1 – Breganze DOC – Maculan 2020

2 – Breganze D.O.C. – 2018 Maculan

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Cosa ne pensi?

Sciroppo d’acero: dal Canada sui vostri pancake. La classifica dei migliori sciroppi d’acero (2025)

Il panettone più innovativo al mondo? Si chiama SÓPPA ed è bolognese! Intervista al pasticcere Luca Porretto